Qui trovi gli ultimi libri che sono stati commentati dagli utenti di bookville.it
25/05/2023 les75
Si tratta di un libro diviso in due parti: la biografia dell'immaginario dottor Spencer Black e un vero e proprio bestiario di creature bizzarre e immaginifiche. Tra il noir e il fantasy, il volume racconta la vita del novello dottor Frankenstein, che nel
continua a leggere...25/05/2023 les75
Eccellente ritorno dell'alter ego di Spillane. In questo romanzo, Mike Hammer è un uomo ridotto a un povero vagabondo alcolizzato, ma una notizia importante lo risveglierà dal suo torpore e a poco a poco proverà a riscattarsi. La penna di Spillane è sempr
continua a leggere...25/05/2023 les75
A partire dallo storico e poliedrico lavoro di Queneau, la versione italiana a cura di Umberto Eco è l'ennesima riprova di uno dei nostri più grandi letterati contemporanei. Qui Eco non solo traduce i 99 modi di raccontare un aneddoto di per sé banale, ma
continua a leggere...25/05/2023 les75
È un bel saggio che indaga la cause della decadenza del modello occidentale. In balia di influencer antiscientifici, di micro caste intoccabili e governato dal pestilenziale "politically correct", l'Occidente è percepito dalle grandi potenze rivali (Russi
continua a leggere...25/05/2023 les75
Libro sfizioso e ricco di aneddoti storici. È un minestrone di storie in buona parte slegate tra di loro, una cavalcata tra la scoperta, l'utilizzo e talvolta l'abbandono di molte materie prime. Rapido e curioso.
continua a leggere...25/05/2023 les75
La narrazione procede fin dall'inizio su due binari paralleli. Una storiella in stile hard boiled (molto esile e molto distante dagli esiti di Spillane) e un corsivo che sembra riportare qualche pensiero e/o aneddoto apparentemente scollegato dalla trama.
continua a leggere...25/05/2023 les75
Ottima edizione critica dell pseudo-omerica "Batracomiomachia" tradotta in italiano e parafrasata in dialetto milanese a fine '700 dal benedettino Alessandro Garioni. Interessante l'apparato critico in nota e bel lavoro di uniformazione del dialetto milan
continua a leggere...25/05/2023 les75
È un libro frammentato, spezzato, violentato, senza capo né coda, che racconta in prima persona un frammento di "vita " del protagonista, che si ritrova essere l'ultimo uomo della Terra. Due scenari: 1) l'apocalisse, con la relativa angelizzazione di tutt
continua a leggere...25/05/2023 Troglodita Tribe
Il libro è reperibile solo sul sito di Pop Edizioni e nelle librerie indipendenti
continua a leggere...25/05/2023 les75
Che Woody Allen sia una mente fine e un colto umorista non è una novità. Nei suoi lavori (che si tratti di cinema o di prosa) viene sempre fuori qualcosa di autobiografico, ma forse ancor più nei suoi libri che nei suoi lavori cinematografici la ridda di
continua a leggere...25/05/2023 les75
Il romanzo inizia proprio dove quello precedente ("Cacciatori di donne") terminava. Mike e Velda finalmente si ritrovano, ma per loro la tranquillità è un concetto inesistente. Hammer sembra ormai avere recuperato tutte le sue vecchie abilità e ne fa sfog
continua a leggere...25/05/2023 les75
Non si tratta solo di una raccolta di interviste di fantasia, ma è un potpourri di frammenti di conversazioni, fugaci figure umane (per lo più volutamente riprovevoli), situazioni grottesche e al limite del parossismo. Lo stile è altalenante, come altalen
continua a leggere...25/05/2023 les75
Un Dick in forma, pur anche influenzato dalla sua psicosi post-nazista, ma molto efficace nel tratteggiare un futuro che promette falsamente un nuovo eden e una nuova speranza di vita in una colonia a 24 anni luce dal nostro pianeta. In questo romanzo bre
continua a leggere...25/05/2023 les75
Rispetto ai precedenti lavori di Murakami, questo è il libro dove meglio vengono tratteggiate le figure femminili: le tre donne di Norvegian Wood rubano la scena alla figura maschile narrante, che nella sua caratterizzazione di base ricorda, a parer mio,
continua a leggere...25/05/2023 les75
Prima fatica letteraria dell'influencer Frank Gramuglia. Gli echi bukowskiani sono palesi e la lettura scorre veloce in una narrazione volutamente sconclusionata (anche dal punto di vista cronologico), intrisa di cinismo, disincanto, sesso e "depravazioni
continua a leggere...24/05/2023 les75
Primo libro di King che leggo dopo trent'anni. Relegato ad autore di romanzi adolescenziali, in effetti ha un certo fascino anche se ripreso da adulti. Soprattutto quando si leggono romanzi privi di mostri soprannaturali. "Cujo" fa parte del filone realis
continua a leggere...24/05/2023 les75
Credere alle cazzate = credere a una qualunque religione. Questa è la sinossi stringata di questo pamphlet pedante e noiosissimo. L'approccio a questo libro rivela immediatamente un tradimento nei confronti del lettore: qui non si parla delle argomentaz
continua a leggere...24/05/2023 les75
Un intrico di racconti, di anime, di mondi e di storie, talvolta surreali e parossistici, talaltra schietti e molto realistici. A fare da sfondo un vecchio tram romano, che sferraglia rumoroso e traballante per le strade della capitale, offrendosi come oc
continua a leggere...24/05/2023 les75
Penna colta, delicata, ispirata e unica, unica nel suo genere, nella narrazione, nello stile... Tuttavia la storia non mi ha proprio catturato. Ridondante, noiosa e priva di fatti salienti, la storia del memoriale si arrota su se stessa, tratteggiando a p
continua a leggere...24/05/2023 les75
Senza alcun dubbio il punto più basso della produzione dickiana. Se fosse stato proposto come un libro fantasy per ragazzi, sarebbe stato appena sufficiente, ma dal momento che il pubblico di riferimento è adulto, il libro è quasi inclassificabile. Un gu
continua a leggere...24/05/2023 les75
Si tratta di un romanzo che racconta 2 viaggi diversi. Il primo è quello dell'autore in sella alla sua vecchia motocicletta e in compagnia del figlio adolescente. Il secondo è il viaggio mentale nelle pieghe recondite della mente dell'autore, alla ricerca
continua a leggere...24/05/2023 les75
Sebbene Willeford sia stato incensato per i suoi romanzi fuori dai canoni della letteratura gialla/poliziesca, e sebbene sia stato amato da registi come Tarantino e i fratelli Coen, questo libro è davvero piatto. Non ha guizzi, né colpi di scena, non è co
continua a leggere...24/05/2023 les75
Ha più di 30 anni questo breve saggio antropologico, ma non sbiadisce col trascorrere del tempo, anzi, acquista valore. Cipolla si concentra su un "topos" umano peculiare, lo stupido, e lo analizza in più aspetti, dissezionandone l'essenza e pesandone le
continua a leggere...24/05/2023 les75
Ottima biografia di un grandissimo artista italiano, che definire cantante è riduttivo. Dalla era ipercinetico: dormiva poco, pensava a mille cose e altre mille ne faceva. La biografia è molto corposa e alterna descrizioni di particolari momenti della vit
continua a leggere...24/05/2023 les75
Sono le memorie di un uomo in rapido declino. Un clown, che sembra raccontare da anziano la sua vita e i momenti importanti del suo passato. Invece ha soli 28 anni, ma è allo sbando, scostato da tutti, rimbrottato dai familiari, lasciato dalla sua donna.
continua a leggere...24/05/2023 les75
È l'origine di tutto, è il capostipite di tutta la Guida Galattica": ironico, visionario, incredibilmente proiettato nel futuro, è un romanzo fantascientifico-umoristico che ha fatto scuola. Lo humor inglese un po' si perde nella versione italiana, tuttav
continua a leggere...24/05/2023 les75
Ex nazista pentito, Schmitt fu un autore scomodo e un pensatore incisivo. Il libro raccoglie due lavori che furono trasmessi da un'emittente radiofonica tedesca nel 1954 e rivelano entrambi la lucidità del loro autore. Il "Dialogo sul potere" è una pièc
continua a leggere...24/05/2023 les75
È una raccolta di racconti di Buk, in pieno stile Buk. Cinico, sadico, comico, drammatico, fantasioso, sarcastico, crudele, sboccato, sconcio, Bukowski dà il meglio di sé anche (o forse soprattutto) nei racconti brevi, con una prosa quasi sempre scorretta
continua a leggere...24/05/2023 les75
Per gli amanti del genere è un ottimo romanzo, nonostante la proverbiale prolissità kingiana. Ben strutturato e con personaggi tratteggiati con accuratezza, è un'opera che ti tiene avvinghiato pagina dopo pagina, fino alla conclusione, meno cruenta e tetr
continua a leggere...24/05/2023 les75
Prima caduta di stile di Spillane nella saga di Mike Hammer. Probabilmente anche il titolo italiano (ben distante dall'originale "The Twisted Thing") non ha aiutato, perché di fatto rivela già troppo. Sebbene si tratti di un'avventura che fa seguito a "I
continua a leggere...24/05/2023 les75
Approcciata con disincanto e un pizzico di prevenzione, questa raccolta di scritti poetici e in prosa del Buk postumo è un'opera commerciale voluta dagli eredi. Tuttavia la verve bukowskiana si percepisce, anche in poche righe di componimento. Si legge co
continua a leggere...24/05/2023 les75
Seconda avventura ricca di colpi di scena, balzi temporali, trovate al limite della fantasia umana. Douglas sa sempre sorprendere con la sua verve umoristica e il lettore non incappa mai in qualche pagina noiosa. Anche questo secondo libro è da considerar
continua a leggere...24/05/2023 les75
Saggio divulgativo sull'AI, scritto da un tecnico, ma non in linguaggio tecnico. Il libro è diviso in due parti: la prima è pessimistica e mette in luce i molteplici rischi che l'Intelligenza Artificiale comporta e comporterà per l'umanità intera. La seco
continua a leggere...24/05/2023 les75
Dev'essere un mio problema con gli pseudo-romanzi. Inattaccabile dal punto di vista dell'erudizione dell'autrice (e tanto di cappello alla traduzione di Marcello Mongardo), è un'opera difficilmente classificabile. Sarebbe un romanzo sulla vita di un perso
continua a leggere...24/05/2023 les75
Un viaggio interminabile verso l'ignoto, costellato di violenza, disumanità, cattiveria, sporcizia e ignoranza. È questo il vivido Far West di McCarthy: nessuna epopea western, nessun assalto al treno, nessun bounty killer, nessun pistolero dalla mira inf
continua a leggere...24/05/2023 les75
Una serie di racconti di discontinua intensità. Rothmann scrive bene: i suoi personaggi sono ben tratteggiati e credibili, ma non tutte le storie presenti in questo volume sono riuscite a catturare la mia attenzione. "Ciccio Schmitt" vale tutto il libro
continua a leggere...24/05/2023 les75
Luttazzi è un battutista di grande effetto e la sua lingua spesso ferisce più della spada. O , almeno in questo caso, più dei suoi scritti. "Infinite Reich" è una scommessa ambiziosa, forse troppo, una rielaborazione del romanzo enciclopedico "Infinite Je
continua a leggere...24/05/2023 les75
Dopo il passo falso di "Piccolo Mostro", ritorna un Mike Hammer con tutti i crismi, tuttavia lo sviluppo della storia è piuttosto lento e il finale un po' frettoloso. Ci sono tutti i personaggi di contorno, anche se meno sviluppati rispetto ai volumi d'or
continua a leggere...24/05/2023 les75
Non è una biografia e neppure un romanzo. Si tratta della più completa raccolta finora pubblicata di aneddoti riguardanti la personalità debordante di Bill Murray. Dalla spiegazione dei 10 principi di Bill, illustrati dalle più clamorose stranezze di cui
continua a leggere...24/05/2023 les75
Si tratta di un diario che accompagna il lettore nella vita quotidiana di Buk fino a circa un anno prima della sua morte. Il volume uscì postumo e forse perché l'autore non l'avrebbe approvato. Si ravvisa ancora ogni tanto il vecchio cinismo disincantato
continua a leggere...