Klein e Wagner
  • 9788879830492
  • Newton & Compton (Tascabili economici Newton. Centopaginemillelire; 46)
  • 01/02/1993

Klein e Wagner

di Hermann Hesse


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

03/02/2012 - Gino
utente
Finito di leggere Klein e Wagner di Hermann Hesse.Federico Klein, buon impiegato, onesto padre di famiglia, quarantenne, ci si presenta mentre viaggia in treno, documenti falsi in tasca, tanto denaro rubato in azienda, piena confusione mentale. Si trova in Italia. È lontano da ciò che è stata la sua vita, è lontano dalla sua patria. Finalmente ha cambiato quel cognome che tanto odiava da bambino. Ciò significa, forse, che ha cessato d'essere bambino, di “lasciarsi guidare dagli altri”.Oppure, più semplicemente, che è in pieno delirio, e ha dimenticato cosa gli è accaduto. Scende dal treno, come in una fiaba, e si ritrova in albergo. Si riposa, e poi indaga su sé stesso guardandosi allo specchio. Ha un viso nuovo. “Non era il suo viso, il viso buono, il tacito e rassegnato viso di Federico Klein. Era il viso di un segnato dal destino, stampigliato con un segno nuovo, più vecchio e più giovane del precedente.In testa ha un nome, Wagner. E non è soltanto per via del grande musicista, idolatrato in gioventù e poi trascurato, addirittura rinnegato, come simbolo di tutti i sogni, le ambizioni e i grandi ideali traditi; è perchè c'è stato un Wagner che ha ucciso tutta la sua famiglia, come Klein aveva pensato di fare, in un mostruoso accesso di disordine mentale. Wagner è “il nome collettivo per tutto quello che era stato oppresso, colato a fondo, non giunto a meta nell'ex funzionario Federico Klein”.Si può riassumere il libro citando questo passo:

Leggi la recensione

08/02/2012 - Gino
utente
Finito di leggere Klein e Wagner di Hermann Hesse.Federico Klein, buon impiegato, onesto padre di famiglia, quarantenne, ci si presenta mentre viaggia in treno, documenti falsi in tasca, tanto denaro rubato in azienda, piena confusione mentale. Si trova in Italia. È lontano da ciò che è stata la sua vita, è lontano dalla sua patria. Finalmente ha cambiato quel cognome che tanto odiava da bambino. Ciò significa, forse, che ha cessato d'essere bambino, di “lasciarsi guidare dagli altri”.Oppure, più semplicemente, che è in pieno delirio, e ha dimenticato cosa gli è accaduto. Scende dal treno, come in una fiaba, e si ritrova in albergo. Si riposa, e poi indaga su sé stesso guardandosi allo specchio. Ha un viso nuovo. “Non era il suo viso, il viso buono, il tacito e rassegnato viso di Federico Klein. Era il viso di un segnato dal destino, stampigliato con un segno nuovo, più vecchio e più giovane del precedente.In testa ha un nome, Wagner. E non è soltanto per via del grande musicista, idolatrato in gioventù e poi trascurato, addirittura rinnegato, come simbolo di tutti i sogni, le ambizioni e i grandi ideali traditi; è perchè c'è stato un Wagner che ha ucciso tutta la sua famiglia, come Klein aveva pensato di fare, in un mostruoso accesso di disordine mentale. Wagner è “il nome collettivo per tutto quello che era stato oppresso, colato a fondo, non giunto a meta nell'ex funzionario Federico Klein”.Si può riassumere il libro citando questo passo: "Si, era stato giovane anche lui, e non un ragazzetto come tutti gli altri, aveva coltivato sogni di grandezza, esigendo molto dalla vita e da sé stesso. Ma da allora, nient'altro che polvere e fardelli, una lunga strada, calura e ginocchia stanche, polvere e fardelli: solo nel cuore, che si stava inaridendo, osava persistere una certa nostalgia, addormentata, invecchiata. Questa era la sua vita."

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Il lupo della steppa

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il pellegrinaggio in Oriente

Vai al libro

Immagine non disponibile

Favola d'amore

Vai al libro

Immagine non disponibile

Amicizia e altri racconti. Ediz. integrali

Vai al libro

Immagine non disponibile

Poesie d'amore. Testo tedesco a fronte

Vai al libro

Immagine non disponibile

Letture da un minuto

Vai al libro

Immagine non disponibile

Peter Camenzind-Gertrud Rosshalde-Demian

Vai al libro

Immagine non disponibile

Romanzi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Knulp - ­Il ciclone - Demian­ - Narciso e Boccadoro - Saggi - Poesie - Lettere ai contemporanei

Vai al libro

Immagine non disponibile

Klein e Wagner

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il giuoco delle perle di vetro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Siddartha

Vai al libro

Immagine non disponibile

Sull'anima

Vai al libro

Immagine non disponibile

Pellegrinaggio d'autunno

Vai al libro

Immagine non disponibile

Aforismi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Francesco d'Assisi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il miglioratore del mondo - ­Emil Kolb

Vai al libro

Immagine non disponibile

Vagabondaggio

Vai al libro

Immagine non disponibile

Bella è la gioventù

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'ultima estate di Klingsor

Vai al libro

Immagine non disponibile

La nevrosi si può vincere

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il mio credo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Hermann Lauscher

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Siddharta

Vai al libro

Immagine non disponibile

Amicizia

Vai al libro

Immagine non disponibile

Peter Camenzind

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il lupo della steppa

Vai al libro

Immagine non disponibile

Rosshalde

Vai al libro

Immagine non disponibile

Knulp - Klein e Wagner - L'ultima estate di Klingsor

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il giuoco delle perle di vetro - saggio biografico sul Magister ludi Josef Knecht pubblicato insieme con i suoi scritti postumi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Leggende e racconti

Vai al libro

Immagine non disponibile

Giorni di Luglio

Vai al libro

Immagine non disponibile

Peter Camenzind Rosshalde

Vai al libro

Immagine non disponibile

Hermann Lauscher

Vai al libro

Immagine non disponibile

Sotto la ruota

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'infanzia del mago

Vai al libro

Immagine non disponibile

Peter Camenzind - Demian

Vai al libro

Immagine non disponibile

siddharta

Vai al libro

Immagine non disponibile

Animo infantile e altri racconti

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cinquantadue poesie

Vai al libro

Immagine non disponibile

Rosshalde

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Viaggiare

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il lupo della steppa

Vai al libro

Immagine non disponibile

Siddhartha

Vai al libro

Immagine non disponibile

Racconti indiani

Vai al libro

Immagine non disponibile

Letture da un minuto

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il mio credo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Dall'India

Vai al libro

Immagine non disponibile

Le stagioni della vita

Vai al libro

Immagine non disponibile

SIDDHARTA

Vai al libro