Il pellegrinaggio in Oriente
  • 9788845901553
  • Il Sole 24 Ore (I libri della domenica)
  • Sep 18, 2011

Il pellegrinaggio in Oriente

di Hermann Hesse

Il pellegrinaggio in Oriente non è un viaggio, è piuttosto una condizione, un preciso atteggiamento intellettuale. Non si può descrivere o insegnare, si può solo vivere. "La nostra meta infatti non era soltanto il paese di levante, o meglio il nostro Oriente non era soltanto un paese e un'entità geografica, ma era la patria e la giovinezza dell'anima, era il Dappertutto e l'In-Nessun-Luogo, era l'unificazione di tutti i tempi. Di ciò avevo però coscienza solo ogni tanto per un istante e questa era la grande felicità che godevo allora".


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

09/07/2012 - Ametista
utente
Tra le opere di Hermann Hesse direi che è il racconto che meno mi è piaciuto. Non è molto differente dagli altri, c'è sempre il messaggio criptico, un figura affascinante, ma il ritmo è troppo lento...

Leggi la recensione

04/08/2012 - Gino
utente
La vicenda del Pellegrinaggio in Oriente viene raccontata in prima persona, molti anni dopo gli eventi narrati, da "H.H.", un musicista tedesco il quale, qualche tempo dopo la grande guerra, aveva aderito alla "Lega", una antica e misteriosa setta di cui erano stati membri alcuni famosi personaggi, fittizi o reali, come Platone, Mozart,Pitagora, Paul Klee, Don Chisciotte, Tristram Shandy, Baudelaire, e il barcaiolo Vasudeva, un personaggio di Siddharta. Il gruppo al quale si era unito H.H. aveva deciso di recarsi a piedi in "Oriente" per uno scopo molto elevato, sebbene destinato a rimanere segreto; il narratore aveva anche uno scopo privato: quello di incontrare la bellissima principessa Fatma (delle Mille e una notte) e di conquistarne possibilmente l'amore. Anni dopo H.H. si trova in difficoltà nel raccontare lo svolgimento di quel viaggio, che peraltro non fu portato a termine, sia perché non possiede né memorie, né oggetti, né diari di quel viaggio, sia perché il viaggio si svolgeva non solo nello spazio (per es. Svizzera, Italia) ma anche nel tempo (per es. si andava nel Medioevo o nell'età dell'oro). Dopo aver percorso la prima parte del viaggio in una atmosfera simpatica e illuminante, il gruppo dei pellegrini entrò in crisi durante l'attraversamento di una profonda gola nel Morbio Inferiore allorché scomparve Leo, un semplice servitore, ma «bello, simpatico e servizievole». Nei pellegrini nacque la consapevolezza che senza «il buonumore, il canto e l'entusiasmo» di Leo «l'impresa perdesse misteriosamente di valore». Per di più, con la scomparsa di Leo ciascun componente del gruppo notò la scomparsa di oggetti indispensabili dal proprio bagaglio. In particolare, H.H. non trovò più un manoscritto, contenente l'antico statuto della Lega, e un anello, due oggetti conservati nello zaino. Quando qualcuno degli oggetti persi vennero nuovamente ritrovati dopo qualche tempo, ciascuno si rende conto che, una volta ritrovato, l'oggetto perduto non era affatto importante. Dopo tanti anni il narratore dovrà dare prova della sua fede ed obbedienza ritrovando anche ciò che credeva perduto. "La nostra meta infatti non era soltanto il paese di levante, o meglio il nostro Oriente non era soltanto un'entità geografica, ma era la patria, la giovinezza dell'anima, era il Dappertutto e l'In-Nessun-Luogo, era l'unificazione di tutti i tempi. Di ciò avevo però coscienza solo ogni tanto per un istante e questa era la grande felicità che godevo allora". "[..] e disperazione è il risultato di ogni serio tentativo di comprendere e giustificare la vita. Disperazione è il risultato di ogni serio tentativo di sostenere la vita con la virtù, con la giustizia, con la ragione e di soddisfarne le sue esigenze. Al di qua di questa disperazione vivono i fanciulli, al di là i risvegliati".

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Il lupo della steppa

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il pellegrinaggio in Oriente

Vai al libro

Immagine non disponibile

Favola d'amore

Vai al libro

Immagine non disponibile

Amicizia e altri racconti. Ediz. integrali

Vai al libro

Immagine non disponibile

Poesie d'amore. Testo tedesco a fronte

Vai al libro

Immagine non disponibile

Letture da un minuto

Vai al libro

Immagine non disponibile

Peter Camenzind-Gertrud Rosshalde-Demian

Vai al libro

Immagine non disponibile

Romanzi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Knulp - ­Il ciclone - Demian­ - Narciso e Boccadoro - Saggi - Poesie - Lettere ai contemporanei

Vai al libro

Immagine non disponibile

Klein e Wagner

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il giuoco delle perle di vetro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Siddartha

Vai al libro

Immagine non disponibile

Sull'anima

Vai al libro

Immagine non disponibile

Pellegrinaggio d'autunno

Vai al libro

Immagine non disponibile

Aforismi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Francesco d'Assisi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il miglioratore del mondo - ­Emil Kolb

Vai al libro

Immagine non disponibile

Vagabondaggio

Vai al libro

Immagine non disponibile

Bella è la gioventù

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'ultima estate di Klingsor

Vai al libro

Immagine non disponibile

La nevrosi si può vincere

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il mio credo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Hermann Lauscher

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Siddharta

Vai al libro

Immagine non disponibile

Amicizia

Vai al libro

Immagine non disponibile

Peter Camenzind

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il lupo della steppa

Vai al libro

Immagine non disponibile

Rosshalde

Vai al libro

Immagine non disponibile

Knulp - Klein e Wagner - L'ultima estate di Klingsor

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il giuoco delle perle di vetro - saggio biografico sul Magister ludi Josef Knecht pubblicato insieme con i suoi scritti postumi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Leggende e racconti

Vai al libro

Immagine non disponibile

Giorni di Luglio

Vai al libro

Immagine non disponibile

Peter Camenzind Rosshalde

Vai al libro

Immagine non disponibile

Hermann Lauscher

Vai al libro

Immagine non disponibile

Sotto la ruota

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'infanzia del mago

Vai al libro

Immagine non disponibile

Peter Camenzind - Demian

Vai al libro

Immagine non disponibile

siddharta

Vai al libro

Immagine non disponibile

Animo infantile e altri racconti

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cinquantadue poesie

Vai al libro

Immagine non disponibile

Rosshalde

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Viaggiare

Vai al libro

Immagine non disponibile

Narciso e Boccadoro

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il lupo della steppa

Vai al libro

Immagine non disponibile

Siddhartha

Vai al libro

Immagine non disponibile

Racconti indiani

Vai al libro

Immagine non disponibile

Letture da un minuto

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il mio credo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Dall'India

Vai al libro

Immagine non disponibile

Le stagioni della vita

Vai al libro

Immagine non disponibile

SIDDHARTA

Vai al libro