I Buddenbrook
  • 9788804578109
  • Mondadori
  • 2008

I Buddenbrook

di Thomas Mann

La decadenza finanziaria e morale di una famiglia commerciale di Lubecca attraverso quattro generazioni. Una saga appassionante e drammatica, il romanzo con cui il grande scrittore tedesco (1875- 1955) si impose all'attenzione del pubblico e della critica. Fonte http://www.ibs.it/code/9788804578109/mann-thomas/buddenbrook.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

02/01/2012 - sofia
utente
Il titolo esatto è I Buddenbrook.Decadenza di una famiglia. L'autore Thomas Mann lo scrisse tra il 1896 e il 1898 e lo pubblicò nel 1901 ottenendo subito un grande successo tanto da essere menzionato fra le motivazioni quando nel 1929 ottenne Il premio Nobel per la letteratura.E' una saga perchè parla di 4 generazioni di una famiglia di mercanti di Lubecca.Sicuramente è autobiografico poiche ci sono molte somiglianze con la famiglia da cui proveniva Thomas Mann.E'il primo romanzo dell'autore e proprio l'aver scritto questo libro rielaborando le proprie esperienze famigliari lo porterà a scrivere La montagna incantata un libro dal forte contenuto filosofico.Il sottotitolo dà subito l'oggetto della narrazione perchè decadenza può significare sia traversie finanziarie che decadenza morale entrambi i significati sono la storia di molte famiglie dove una generazione lavora accumulando ricchezze e le generazioni successive non capendo il valore della fatica dei loro antenati li sperpera.E' un grande romanzo dell'ottocento ma ancora molto attuale. Una lettura che attira anche se la fine è già racchiusa nel sottotitolo.La figura del senatore Thomas Buddenbrookè una figura tragica sospeso fra il rimpianto per i valori di onestà e rettitudine del nonno e l'esigenza per risollevare lesorti della famiglia dedicarsi ad affari non troppo morali.Un affresto dellacaduta della borghesia e di tradizioni che si spengono. Un libro assolutamente da leggere Lo consiglio! Incipit "- Come si dice?… come… dice?… - Eh, perbacco, c’est la question, ma très chère demoiselle! La moglie del console Buddenbrook che stava seduta accanto a sua suocera sul sofà rettangolare, verniciato di bianco e ornato con una testa di leone dorata - il materassino era rivestito di una fodera giallo-chiara - lanciò un’occhiata al marito seduto accanto a lei su una sedia a braccioli, e accorse in aiuto della figliola che il nonno, stando accanto alla finestra, teneva sulle ginocchia."I buddenbrook di Thomas Mann

Leggi la recensione

05/06/2013 - Gino
utente
I Buddenbrook: decadenza di una famiglia è un romanzo dello scrittore tedesco Thomas Mann, pubblicato nel 1901, che descrive la progressiva rovina (non solo economica) di una famiglia della borghesia di Lubecca durante il XIX secolo. Il libro tratta della cronaca, in un periodo che va dal 1835 al 1877, della vita dei Buddenbrook che, attraverso quattro generazioni, muta radicalmente il proprio carattere e la propria situazione sociale ed economica, passando per momenti di floridezza e di dissesto, fino alla definitiva rovina. Mann ci delinea perfettamente il quadro storico del tempo, la psicologia dei personaggi, i particolari e le sfumature di ogni singolo accadimento; l’autore pone l’attenzione man mano con il proseguire della storia a diversi e variegati personaggi, da generazione a generazione. Il libro è suddiviso in undici parti, ognuna composta da un certo numero di capitoli: la suddivisione nelle suddette sezioni non è strettamente legata a particolari salti temporali, anche se ognuna di queste separazioni coincide con la fine di una certa sequenza di avvenimenti. Nello scrivere I Buddenbrook, Mann era partito da un'idea autobiografica e solo in seguito vi aveva inserito il ricco contorno familiare: la somiglianza tra gli eventi che capitano ai protagonisti del romanzo e quelli capitati negli anni ai Mann è quasi perfetta. Tra queste coincidenze si ricorda un evento, uno dei pochi di rilievo vissuti personalmente da Thomas Mann: nel 1891 il padre muore e la ditta paterna viene liquidata, come accade la morte di Tom e la ditta Johann Buddenbrook. Per molti personaggi della famiglia Buddenbrook Thomas Mann si ispirò quindi a componenti della sua. Un libro che è una stratificazione di storie, una memoria collettiva, una genealogia familiare che tra le pagine sembra prenderti per mano.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

La morte a Venezia. Tonio Kroger. Tristano

Vai al libro

Immagine non disponibile

Padrone e cane e altri racconti

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tonio Kroger

Vai al libro

Immagine non disponibile

I Buddenbrook

Vai al libro

Immagine non disponibile

La montagna incantata

Vai al libro

Immagine non disponibile

I Buddenbrook

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'inganno

Vai al libro

Immagine non disponibile

Altezza reale

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cane e padrone

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tonio Kröger, ­La morte a Venezia, ­Cane e padrone

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte a Venezia

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte a Venezia

Vai al libro

Immagine non disponibile

I Buddenbrook

Vai al libro

Immagine non disponibile

I Buddenbrook

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tonio Kroger

Vai al libro

Immagine non disponibile

Doctor Faustus

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte a Venezia, Tristano, Tonio Kroger

Vai al libro

Immagine non disponibile

Mario e il mago - Le teste scambiate romanzi brevi di Thomas Mann

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte a Venezia

Vai al libro

Immagine non disponibile

I Buddenbrook

Vai al libro

Immagine non disponibile

I Buddenbrook

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tonio Kröger

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte a Venezia

Vai al libro

Immagine non disponibile

I Buddenbrook

Vai al libro

Immagine non disponibile

Romanzi brevi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tristano

Vai al libro

Immagine non disponibile

La legge

Vai al libro

Immagine non disponibile

Sua altezza reale

Vai al libro

Immagine non disponibile

Romanzi brevi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cane e padrone

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte a Venezia, ­Tristano, ­Tonio Kröger

Vai al libro

Immagine non disponibile

Der Tod in Venedig und andere Erzählungen

Vai al libro

Immagine non disponibile

I Buddenbrook

Vai al libro

Immagine non disponibile

Romanzi brevi

Vai al libro

Immagine non disponibile

La morte a Venezia

Vai al libro