Dio di illusioni
  • 9788817677998
  • Rizzoli
  • 1992

Dio di illusioni

di Donna Tartt

Un piccolo raffinato college nel Vermont. Cinque ragazzi ricchi e viziati e illoro insegnante di greco antico, un esteta che esercita sugli allievi unaforte seduzione spirituale. A loro si aggiunge un giovane piccolo borghesesquattrinato. In pigri weekend consumati tra gli stordimenti di alcol, drogae sottili giochi d'amore, torna a galla il ricordo di un crimine di inauditaviolenza. Per nascondere il quale è ora necessario commeterne un altro ancorapiù spietato...


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

09/03/2012 - brontolo
utente
Un ragazzo decide di scappare dalla sua insoddisfacente vita in California e per caso viene attratto da un opuscolo di un’ università del Vermont. A prima vista un luogo idilliaco, frequentato da studenti facoltosi. Tra i ragazzi del campus spicca un ristretto gruppo di studenti di greco, che paiono essere l’élite tra l’élite. Vivono isolati dagli altri, frequentando tutti i corsi con un solo docente, il professore di greco appunto, un uomo che pare insegnare al di fuori degli schemi e delle regole ,anche dell’università stessa. Il nuovo arrivato è attratto da questo gruppo che pare vivere una vita a parte e per un caso (in questo caso un locativo ) riesce ad essere ammesso in questa stretta cerchia di che ritiene di privilegiati. Si inventa una vita e un passato che non esistono per non sfigurare agli occhi dei nuovi compagni e piano piano viene coinvolto sempre più nel gruppo, nel quale però lui percepisce serpeggiare qualche segreto. Quelli che all’apparenza sembrerebbero i geni del campus ,tutti dotati di doti particolari , in verità vivono una vita abbastanza lontana dalla realtà: nella loro piccola cerchia ristretta si sono creati un mondo diverso, illusorio, dove si rifanno ai miti e alle leggi del passato, arrivando a celebrare riti dionisiaci che in una maledetta notte avranno una tragica conseguenza. Questo è il punto di svolta del romanzo. Da qui in poi inizia un effetto domino di eventi tragici che vanno a sgretolare il loro mondo solo in apparenza perfetto. I personaggi iniziano e perdere il loro il loro illusorio alone di superiorità , rivelandosi per quello che sono : dei deboli, malati, incapaci di gestire la vita e paurosi che questo loro piccola realtà che si sono costruiti possa crollare come un castello di carte. Invidie, paure, gelosie e debolezze escono allo scoperto .rivelando che tutto quello che sembrava era invece solo un’illusione. Devo dire che in qualche punto mi pareva che la scrittura diventasse un po’ prolissa ma , una volta finito il libro, ripensando a cosa si sarebbe forse potuto togliere , mi sono accorta che non avrei saputo cosa dire. Ogni singola parte è una piccola tessera imprescindibile che serve a comporre il mosaico dei personaggi e della storia. Definitelo romanzo di formazione, giallo, tragedia greca in chiave moderna , rimane sempre e comunque un bel libro.

Leggi la recensione

29/04/2013 - radiokida
utente
“Dio di illusioni” di Donna Tartt, Bompiani 1992 La storia si svolge nel college di Hampden, una piccola cittadina del Vermont, dove si studia l’arte in ogni sua forma. La vicenda si concentra su di un piccolo ed raffinato gruppo di studenti di greco antico, allievi di un eccentrico professore che accetta pochissimi studenti nel suo corso. Nel tentativo di riuscire ad essere accettato in questo corso e, soprattutto, di riuscire ad entrare nelle grazie di quei pochi studenti eletti, Richard Papen, uno studente arrivato dalla periferia industriale della California, scopre particolari inquietanti e dovrà decidere se spalleggiare Bunny Corcorran, uno dei suoi nuovi amici, che vuole dichiarare un crimine commesso dal resto del gruppo, con la certezza di distruggere la loro amicizia, o se restare col gruppo e tradire la fiducia di Bunny. Il tutto raccontato con magistrale bravura da una giovane scrittrice proveniente dal Bennington College, simile a quello inventato nel suo romanzo, che ci trasporta fino all’ultima pagina tra intrighi e splendidi paesaggi boschivi fino al sorprendente finale. Un libro bellissimo, a mio modesto parere, che mi ha coinvolto molto. Mi sono immedesimato in Richard che in una realtà diversa da quella che conosceva ha cercato di farsi degli amici ed è rimasto affascinato da questo gruppo di eccentrici studenti di greco antico, alcuni belli come divinità e altri intelligentissimi. La storia di un ragazzo solo che vuole farsi degli amici e creare un nuovo se stesso, lontano dal suo io californiano tanto sfigato, un nuovo Richard che cerca di cominciare una nuova vita. Una storia che parla di amicizia, di fedeltà, di amore in cui l’antica Grecia compare nelle abitudini di quegli studenti eletti, che cercano anche di ripeterne alcuni riti. I personaggi principali sono legati dall’amore per una cultura antica ma singolarmente sono unici e ancor più affascinanti. Se vi siete sentiti soli e sperduti, anche solo per poco tempo, credo che questo libro vi colpirà e forse lo amerete come è successo a me.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Dio di illusioni

Vai al libro

Immagine non disponibile

Dio di illusioni

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il piccolo amico

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il piccolo amico

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il cardellino

Vai al libro