Dio di illusioni, recensito da radiokida

“Dio di illusioni” di Donna Tartt, Bompiani 1992 La storia si svolge nel college di Hampden, una piccola cittadina del Vermont, dove si studia l’arte in ogni sua forma. La vicenda si concentra su di un piccolo ed raffinato gruppo di studenti di greco antico, allievi di un eccentrico professore che accetta pochissimi studenti nel suo corso. Nel tentativo di riuscire ad essere accettato in questo corso e, soprattutto, di riuscire ad entrare nelle grazie di quei pochi studenti eletti, Richard Papen, uno studente arrivato dalla periferia industriale della California, scopre particolari inquietanti e dovrà decidere se spalleggiare Bunny Corcorran, uno dei suoi nuovi amici, che vuole dichiarare un crimine commesso dal resto del gruppo, con la certezza di distruggere la loro amicizia, o se restare col gruppo e tradire la fiducia di Bunny. Il tutto raccontato con magistrale bravura da una giovane scrittrice proveniente dal Bennington College, simile a quello inventato nel suo romanzo, che ci trasporta fino all’ultima pagina tra intrighi e splendidi paesaggi boschivi fino al sorprendente finale. Un libro bellissimo, a mio modesto parere, che mi ha coinvolto molto. Mi sono immedesimato in Richard che in una realtà diversa da quella che conosceva ha cercato di farsi degli amici ed è rimasto affascinato da questo gruppo di eccentrici studenti di greco antico, alcuni belli come divinità e altri intelligentissimi. La storia di un ragazzo solo che vuole farsi degli amici e creare un nuovo se stesso, lontano dal suo io californiano tanto sfigato, un nuovo Richard che cerca di cominciare una nuova vita. Una storia che parla di amicizia, di fedeltà, di amore in cui l’antica Grecia compare nelle abitudini di quegli studenti eletti, che cercano anche di ripeterne alcuni riti. I personaggi principali sono legati dall’amore per una cultura antica ma singolarmente sono unici e ancor più affascinanti. Se vi siete sentiti soli e sperduti, anche solo per poco tempo, credo che questo libro vi colpirà e forse lo amerete come è successo a me.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2003
Immagine non disponibile

Dio di illusioni

Vai al libro

1992
Immagine non disponibile

Dio di illusioni

Vai al libro

01/01/2003
Immagine non disponibile

Il piccolo amico

Vai al libro

01/01/2005
Immagine non disponibile

Il piccolo amico

Vai al libro

2014
Immagine non disponibile

Il cardellino

Vai al libro