La donna della domenica
  • 9788804499077
  • Mondadori
  • 2001

La donna della domenica

di Carlo Fruttero, Franco Lucentini

Ambientato in una Torino malefica e metafisica, "La donna della domenica" è da molti considerato il capostipite del "giallo italiano". La trama si snoda tra i vizi, l'ipocrisia, le comiche velleità e gli esilaranti chiacchericci che animano la vita della borghesia piemontese


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (4)

10/01/2012 - albireo52
utente
un pò farraginoso e lento nell'evolversi delle situazioni.

Leggi la recensione

27/05/2012 - amneris
utente
Bel giallo, bell'intreccio, bella scrittura. Ma non mi ha esaltato, a dire il vero.

Leggi la recensione

29/12/2012 - Matik2003
utente
"La cattiva lavandaia, non trova mai la buona pietra." Un ottimo giallo che pagina dopo pagina mi ha catturato sempre più. I due autori sono formidabili nella descrizione "dell'ambiente" bene torinese, nella caratterizzazione dei vari personaggi che costellano la storia calandoci nei loro pensieri e stati d'animo, nella stesura dei dialoghi che appassionano il lettore e facendoci innamorare del bel commissiario Santamaria che grazie al suo colpo di genio risolverà brillantemente il caso.

Leggi la recensione

29/08/2022 - fra_paga
utente
Meraviglioso. Un manuale di come si dovrebbero scrivere i gialli: semplicità, ironia, abilità letteraria, ritmo perfetto. Il tutto con ottima analisi introspettiva dei personaggi e l'ambiente storico in cui si muovono. Capolavoro ! Voto 8.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

A che punto è la notte

Vai al libro

Immagine non disponibile

La donna della domenica

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il Palio delle contrade morte

Vai al libro

Immagine non disponibile

La donna della domenica

Vai al libro

Immagine non disponibile

Breve storia delle vacanze

Vai al libro

Immagine non disponibile

A che punto è la notte

Vai al libro

Immagine non disponibile

I ferri del mestiere

Vai al libro

Immagine non disponibile

La donna della domenica

Vai al libro