Cecità)
Letteratura Internazionale

Cecità, recensito da sofia

Romanzo per alcuni versi angosciante per altri illuminante Cecità di Josè Saramago ci porta in un paese che non ha nome con personaggi indicati solo per le loro caratteristiche per es Il dottore, Il primo cieco, L'umo con la benda , la ragazza con gli occhiali scuri ecc. Dal romanzo di Saramago è stato tratto il film omonimo per la regia del brasiliano Fernando Meirelles e interpretato, tra gli altri, da Julianne Moore, Mark Ruffalo, Alice Braga e Gael García Bernal. Presentato al Festival Internazionale di Cannes nel 2008.In Saggio sulla lucidità ritroviamo gli stessi personaggi per cui è stato definito il seguito di Cecità. Cosa succede se ad un tratto diventassimo ciechi? Un uomo alla guida della sua auto, fermo al semaforo all'improvviso si trova immerso in un mare di latte, una cecità strana improvvisa che lo getta nel panico più assoluto: Attorniato dall'ira degli automobilisti che vedono questa brusca interruzione semplicemente un intoppo alla loro quotidiana fretta, il primo cieco, come verrà chiamato in tutto il romanzo,verrà soccorso da un'apparente samaritano che lo accompagnerà a casa, ma che poi gli ruberà la macchina.Questo è l'avvio del romanzo.Quando la moglie rientrerà a casa e scoprirà cosa è successo al marito, lo accompagnerà da un oculista e questo darà l'avvio al contagio: tutti quelli che sono entrati in contatto con il primo cieco lo diventeranno a loro volta.Solo la moglie del medico sembra immune all'epidemia.Verranno rinchiusi in quarantena in un ex manicomio fatiscente.Qui i ciechi aumenteranno in modo esponenziale e ci saranno episodi di violenza e prevaricazione finchè un incendio li farà uscire per scoprire che tutto il loro mondo è invaso da ciechi.Inutile proseguire con la trama è giusto che il lettore possa scoprire cosa veramente accade Saramago di questo libro diceva:"Volevo raccontare le difficoltà che abbiamo a comportarci come esseri razionali, collocando un gruppo umano in una situazione di crisi assoluta. La privazione della vista è, in un certo senso, la privazione della ragione. Quello che racconto in questo libro, STA SUCCEDENDO IN QUALUNQUE PARTE DEL MONDO IN QUESTO MOMENTO". Un libro che fa riflettere che coinvolge con un'atmosfera che a ne ha ricordato Il signore delle mosche di Golding. Consiglio vivamente la lettura!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2010
Immagine non disponibile

L'anno della morte di Ricardo Reis

Vai al libro

2009
2010
Immagine non disponibile

La zattera di pietra

Vai al libro

2005
Immagine non disponibile

Cecità

Vai al libro