La zattera di pietra
  • 9788807722172
  • Feltrinelli
  • 2010

La zattera di pietra

di Josè Saramago

La zattera di pietra A Cerbère, sui Pirenei Orientali, improvvisamente la terra si spacca, seminando panico e terrore tra gli abitanti. Non si sa per causa di chi o di che cosa, ma ben presto si crea lungo tutto il confine tra Francia e Spagna una frattura così profonda che la Penisola iberica resta disancorata dal continente europeo e, trasformatasi in un'enorme zattera di pietra, inizia a vagare nell'Oceano Atlantico, verso altri orizzonti e un ignoto destino. Sulla zattera, che rischia di speronare le Azzorre, i protagonisti sono costretti a fare i conti con la loro favolosa e fatale condizione di naviganti, in un clima di sospesa magia, tra eventi miracolosi e oscuri presagi. Le antiche rivali, Spagna e Portogallo, da sempre tenute ai margini dell'Europa, ora che non sono più vincolate a essa potrebbero dirigersi verso l'Africa e le Americhe, cui le lega un antico patrimonio comune di lingua e cultura. La zattera di pietra è la storia di questa incredibile e avventurosa navigazione, scritta con divertita fantasia e con una straordinaria invenzione di grandi e piccoli prodigi. In più, nella metafora delle due nazioni alla deriva, si può leggere in filigrana anche la riflessione sul mancato processo di integrazione europea, cui si contrappone un possibile nuovo mondo, il frutto di un'inedita solidarietà atlantica e di una nuova identità dei popoli iberici sganciati finalmente dai vincoli del Vecchio Mondo


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

05/09/2012 - Killthemall
utente
Sono un'appassionata lettrice di Saramago eppure questo libro non mi ha particolarmente entusiasmato. L'idea che percorre tutto il libro è come al solito molto originale e l'autore ci lascia ,come sempre,piena libertà di interpretazione dell'opera. La descrizione onirica dei paesaggi,in questo caso della penisola iberica,la dinamica surreale dello svolgersi dei fatti, l'improbabilità delle conseguenze delle azioni umane e della loro coincidenza nel tempo e nello spazio lasciano ancora una volta la nostra immaginazione libera di correre. Che dire della trama? Il gesto di persone diverse e sconosciute tra loro, situate in punti diversi della penisola iberica provocano il distacco di questa dall'Europa! Il resto lo dovete scoprire voi stessi! Comunque,nonostante tutto,sempre grande Saramago

Leggi la recensione