L'anno della morte di Ricardo Reis
  • 9788807721700
  • Feltrinelli
  • 2010

L'anno della morte di Ricardo Reis

di Josè Saramago

L'anno della morte di Ricardo Reis Nel 1936, mentre all’orizzonte si preannuncia la seconda guerra mondiale, scoppia quella di Spagna. Nello stesso anno muore Ricardo Reis, solo un anno dopo la scomparsa del suo inventore, Fernando Pessoa. Reis è infatti uno dei tanti eteronimi di Pessoa, che ne aveva immaginato l’ideale biografia (nato a Porto nel 1887, educato dai gesuiti, medico, espatriato per ragioni politiche in Brasile nel 1919) e gli aveva attribuito come poeta classicistiche odi oraziane, ma non gli aveva dato carne e sentimenti. Cosa che invece gli dà Saramago, che lo fa tornare in patria in occasione della morte del suo creatore, gli fa aprire uno studio medico a Lisbona, gli fa vivere una vera vita, sociale, sessuale e affettiva. E prima di morire – nel fatidico anno che è il vero protagonista del romanzo – lo fa essere testimone di eventi tragici, filtro attraverso cui rileggere la storia del Portogallo salazarista, allineato a fascisti, nazisti e falangisti in tutt’Europa.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

05/09/2012 - Killthemall
utente
Ci ho impiegato molto a leggere questo libro.L'ho trovato troppo lento e mi ci sono un po' persa dentro.Non è il mio preferito di questo autore che amo molto:è molto triste,grigio,piovoso...e il gatto si è mangiato un pezzo di copertina.Certo non è che dovesse essere allegro;in fin dei conti è la morte di un uomo quella a cui stiamo andando incontro per tutto il libro...

Leggi la recensione