Eva Cantarella non delude mai. I suoi libri sono emozionanti e ti trasportano col pensiero in tempi ormai andati ma che suscitano sempre fascino e mistero. i Greci hanno portato in Occidente la filosofia e la democrazia ma è anche vero che il loro rapporto con il genere femminile fu sempre ambiguo. Le donne fin dai tempi più antichi erano relegate ad una vita reclusa in casa, ad accudire i figli e gli schiavi. L'uomo era libero di frequentare chi voleva, persino la libertà sessuale per l'uomo prevedeva la possibilità di fare sesso oltre che con la moglie anche la concubina, con le schiave o coun pais (il famoso amore omosessuale dei greci a fini pedagogici. a tal propositi consiglio il libro "secondo natura" della Cantarella). Le donne invece potevano fare sesso solo con il proprio marito, altrimenti venivano estromesse dai diritti civili e dalla vita della polis. Un popolo, i Greci, che ci ha lasciato tante cose buone ma anche tanto su cui discutere. Libro ottimo.