L'omosessualita va contro natura o secondo natura? Ne l'uno ne l'altro. Per i greci e i romani essa e soltanto un modo di manifestare la propria sessualita. Ne vergogna ne scandalo, l'amore omosessuale c'e semplicemente. In Secondo natura Eva Cantarella affronta questo tema della bisessualita nel mondo antico, guardando anche ai suoi aspetti storici e giuridici, e analizzando tutti i modi in cui la societa del tempo lo ha affrontato: dalla poesia al mito, dalla medicina alla filosofia.