Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico
  • 9788807888380
  • Feltrinelli
  • 2016

Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico

di Eva Cantarella

I greci e i romani, al di là delle profonde differenze tra le due culture, vivevano i rapporti tra uomini in modo molto diverso da quello in cui lo viviamo noi oggi. Per i greci e i romani (ovviamente, salvo eccezioni) l'omosessualità non era mai una scelta esclusiva. Amare un altro uomo non era un'opzione fuori dalla norma, che esprimeva una diversità. Era "solo" una parte integrante dell'esperienza di vita: era la manifestazione di una pulsione vuoi sentimentale vuoi sessuale che nell'arco dell'esistenza si alternava e talvolta si affiancava all'amore per una donna.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

24/09/2020 - psartiano
utente
Questo libro di Eva Cantarella fa crollare tanti pregiudizi sulla vita sessuale degli antichi greci e romani, la cui bisessualità viene vista in modo per così dire superficiale come pura perversione. Il libro affronta tutti gli aspetti, ovvero le condizioni culturali e storiche che hanno determinato questo modo di intendere la vita sessuale. Molto diverso è il principio che motivò i greci e i romani. Per i primi la bisessualità era un dovere civico, di educazione nei confronti degli adolescenti. Per i romani invece era un modo per esprimere la propria virilità e solo quando l'ellenismo invase il mondo romano si iniziò a pensare all'amore bisessuale anche dal punto di vista sentimentale. Interessante. da leggere

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Secondo natura

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'amore è un dio

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'amore è un dio

Vai al libro

Immagine non disponibile

Gli amori degli altri. Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare

Vai al libro

Immagine non disponibile

Gli inganni di Pandora. L'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica

Vai al libro

Immagine non disponibile

Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico

Vai al libro