Fahrenheit 451, recensito da Acrasia su Bookville.it

A mio parere è il libro che fa amare ancora di più i libri e le relazioni umane. Perché questi libri così detti distopici sono quanto mai attuali? Viviamo anche noi allora in una società distopica, che ci sta annichilendo. Mi ha colpito molto il fatto che non ci sia più tempo libero per pensare, non un minuto libero per stare con noi stessi o per confrontarci con gli altri, magari seduti comodamente in veranda, che nel libro era stata tolta dalle case, appunto perchè portava a "oziare", siamo circondati da immagini e parole che annullano completamente il nostro io, siamo omologati a vivere con ritmi assurdi, a soddisfare la legge del fare e produrre. Un libro che mi ha fatto riflettere molto

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2001
Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

01/03/1989
Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

01/01/1987
Immagine non disponibile

Morte a Venice

Vai al libro

01/01/2000
Immagine non disponibile

Fahrenheit 451 - Cronache Marziane

Vai al libro

01/01/2003
Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

1998
Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

Oct 01, 1983
Immagine non disponibile

Cronache Marziane, Fahrenheit 451 e 20 racconti

Vai al libro

01/01/1972
Immagine non disponibile

L'albero di Halloween

Vai al libro

2006
Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

01/02/2002
Immagine non disponibile

Ritornati dalla polvere

Vai al libro

4/1/1996
Immagine non disponibile

Il popolo dell'autunno

Vai al libro

12/07/1978
Immagine non disponibile

Il popolo dell'autunno

Vai al libro

2014
Immagine non disponibile

Il pigiama del gatto

Vai al libro