Fahrenheit 451 - Cronache Marziane
  • 9788804483472
  • Mondadori (Miti)
  • 01/01/2000

Fahrenheit 451 - Cronache Marziane

di Ray Bradbury

L'arrivo degli "alieni terrestri" sul Pianeta rosso, l'incontro e lo scontro fra due civiltà e due maniere di intendere la vita e l'universo. I racconti estrosi e poetici di uno scrittore che ha travalicato la narrativa di genere per approdare alla grande letteratura.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

05/07/2012 - Gino
utente
La prima situazione che ci suggerisce il termine “fantascienza”, quella classica, che almeno una volta ha popolato i nostri sogni o incubi di bambini, è l’invasione della terra da parte dei marziani. Ma se invece fossero i terrestri, in un ipotetico futuro, a progettare la colonizzazione del pianeta rosso? Ray Bradbury si è posto questa domanda già nel 1950, tre anni prima del suo capolavoro “Fahrenheit 451”. Cronache Marziane è una raccolta di ventotto brevi racconti che narrano dell’arrivo dell’uomo su Marte e della successiva colonizzazione del quarto pianeta del sistema solare. Presentati in ordine cronologico, dal Gennaio 1999 all’Ottobre 2026. Senza preoccuparsi dell’accuratezza scientifica, Bradbury crea un mondo tra il reale e l’onirico dove descrive una versione moderna della colonizzazione del West. Approfittando dell’organizzazione in racconti l’autore si permette di presentare situazioni e personaggi molto differenti fra loro, concentrandosi di volta in volta sui dettagli più minuti e più caratteristici. "E gli uomini di Marte si accorsero che per sopravvivere avrebbero dovuto dimenticare la solita domanda: Perché vivere? La vita era risposta a se stessa. La vita era propagazione di maggior vita e di un vivere la miglior vita possibile. La vita era bella ora e non abbisognava di discussioni e di analisi." “C'era come un odore di Tempo, nell'aria della notte. Tomàs sorrise all'idea, continuando a rimuginarla. Era una strana idea. E che odore aveva il Tempo, poi? Odorava di polvere, di orologi e di gente. E che suono aveva il Tempo? Faceva un rumore di acque correnti nei recessi bui d'una grotta, di voci querule, di terra che risuonava con un tonfo cavo sui coperchi delle casse, e battere di pioggia. E, per arrivare alle estreme conseguenze: che aspetto aveva il Tempo? Era come neve che cade senza rumore in una camera buia, o come un film muto in un'antica sala cinematografica, cento miliardi di facce cadenti come palloncini di capodanno, giù, sempre più giù, nel nulla. Così il Tempo odorava, questo era il rumore che faceva, era così che appariva. E quella notte - Tomàs immerse una mano nel vento fuori della vettura - quella notte tu quasi lo potevi toccare, il Tempo.” “Il mio cuore batte, il mio stomaco ha fame, la mia bocca ha sete. No, né morti né vivi, tu e io. Più vivi di ogni altra cosa. Ma presi in mezzo, direi. Due sconosciuti che si sfiorano nelle tenebre della notte, ecco che cosa siamo. Due sconosciuti in cammino.” “La vita sulla Terra non s'è mai composta di qualcosa di veramente onesto e nobile. La scienza è corsa troppo innanzi agli uomini e troppo presto, e gli uomini si sono smarriti in un deserto meccanizzato, come bambini che si passino di mano in mano congegni preziosi, che si balocchino con elicotteri e astronavi a razzo; dando rilievo agli aspetti meno degni, dando valore alle macchine anziché al modo di servirsi delle macchine.”

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

Immagine non disponibile

Morte a Venice

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fahrenheit 451 - Cronache Marziane

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cronache Marziane, Fahrenheit 451 e 20 racconti

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'albero di Halloween

Vai al libro

Immagine non disponibile

Fahrenheit 451

Vai al libro

Immagine non disponibile

Ritornati dalla polvere

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il popolo dell'autunno

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il popolo dell'autunno

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il pigiama del gatto

Vai al libro