L'enigma del solitario
  • 9788878183230
  • Tea ( su licenza Longanesi)
  • 1998

L'enigma del solitario

di JOSTEIN GAARDER

Che cosa ci accadrebbe se nel «grande solitario» della vita spuntasse all'improvviso un jolly a sconvolgere il gioco? E' quanto succede al piccolo Hans Thomas, che assieme al papà parte dalla Norvegia per un lungo viaggio in Grecia, alla ricerca della mamma, fuggita di casa per ritrovare se stessa. Con sé Hans ha un mazzo di carte, un minuscolo libriccino trovato nella mollica di un panino al latte e tanti interrogativi da risolvere. Aiutato da una lente d'ingrandimento, Hans si proietta nell'atmosfera incantata di quel volumetto, nella magia rarefatta di un'isola popolata da strani personaggi, cinquantadue nani e un folletto burlone, che recitano la commedia infinita dell'esistenza umana. Ha inizio così per il piccolo Hans un'emozionante avventura in un mondo parallelo che a poco a poco si sostituisce a quello reale e nel quale il ragazzino sembra trovare una risposta ai suoi mille perché, a patto però di trasformarsi lui stesso in un jolly curioso e impertinente... Dopo l'indimenticabile Sofia del suo primo, clamoroso best seller, Jostein Gaarder, lo scrittore che ha saputo fare della filosofia materia di storie affascinanti, ha dato corpo, voce e infinita curiosità a un altro bambino per continuare a raccontarci, come soltanto lui sa fare, la favola filosofica del mondo. Fonte http://www.tealibri.it/scheda.asp?idlibro=1691


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

02/05/2011 - sofia
utente
Jostein Gaarder noto per il suo Il mondo di Sofia che leggerò quanto prima ne L'enigma del solitario è un'analisi sull'uomo e sulla sua scarsa capacità di stupirsi di fronte al mistero della vita. Lo fa con una specie di favola piena di allegorie e significati profondi.Protagonista del romanzo è Hans Thomas, un ragazzino di dodici anni che, insieme al padre - un marinaio "filosofo" - attraversa l´Europa per cercare sua madre, fuggita otto anni prima ad Atene per ritrovare se stessa. Durante il viaggio però il ragazzo incontra uno strano nano e un gentile panettiere, i quali gli forniscono gli strumenti per venire a conoscenza di una storia surreale iniziata due secoli prima, latrice di diversi segreti in grado di cambiare l´esistenza. Inizia quindi il metaromanzo, che narra le vicende di un uomo approdato in un´isola dalle dimensioni indefinite, abitata da un altro naufrago dalla fervida immaginazione. Tramite la metafora delle carte, chiave di lettura del libro, l´autore spiega quindi come la vita non sia altro che un enigmatico solitario in grado di essere capito solo da pochi jolly e diretto da un "illusionista che si fa beffe degli altri". Un viaggio in un vero e proprio paese delle meraviglie, fantastico e onirico, ma che nulla ha da invidiare a quello che ognuno di noi compie abitualmente: la vita.Bellissima lettura per chi vuole anche qualcosa di più della solita storia Consigliato!

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Il mondo di Sofia

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'enigma del solitario

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il viaggio di Elisabeth

Vai al libro

Immagine non disponibile

In uno specchio, in un enigma

Vai al libro

Immagine non disponibile

La ragazza delle arance

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il castello dei Pirenei

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'enigma del solitario

Vai al libro

Immagine non disponibile

C'è nessuno?

Vai al libro

Immagine non disponibile

La ragazza delle arance

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'enigma del solitario

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'enigma del solitario

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il mondo di Sofia

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il venditore di storie

Vai al libro

Immagine non disponibile

Scacco matto. Enigmi, fiabe e racconti

Vai al libro