Presagio
  • 9788838931956
  • Sellerio
  • 2014

Presagio

di Andrea Molesini

Siamo alla fine di luglio, nel 1914, a Venezia. Il 28 giugno a Sarajevo Francesco Ferdinando è stato assassinato, l'Austria ha consegnato l'ultimatum alla Serbia. Sono i giorni dei "sonnambuli", di imperi e nazioni, governanti e diplomatici, che consegnano inconsapevoli l'Europa al suo suicidio. Il commendatore Niccolò Spada vigila sui suoi ospiti all'Excelsior: il presagio che aleggia sull'Europa soffia anche sul Lido. L'Albergo leggendario è affollato: l'aristocrazia di tutta Europa scintilla come non mai, ma celebra le ultime ore della Belle époque. Fra gli ospiti c'è anche la marchesa Margarete von Hayek, "bella come sa essere solo una donna dal piglio pari alla grazia", che nasconde un segreto terribile, inconfessabile, e che brindando alla fine del mondo chiede una lettera di credito molto particolare a Spada. Il commendatore vacilla, tentato dall'amore per Margarete, che è "fuoco e rapina". Un sogno, sempre lo stesso, lo disorienta: un cacciatore ossessionato da una belva che si aggira per la foresta. Senza riuscire a incontrarla, ne sente il ruggito. Poco lontano, nel cuore della laguna, l'isola di San Servolo, sede del manicomio, conserva il segreto della nobile Margarete. Fonte http://www.ibs.it/code/9788838931956/molesini-andrea/presagio.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

31/12/2015 - sofia
utente
Andrea Molesini L'ho molto apprezzato nel suo primo libro Non tutti i bastardi sono di Vienna. In Presagio si dedica alla prosa un pò ermetica quasi gigioneggiante che ricerca parole che sembrano poesie. Il periodo è quello del momento dello scoppio della prima guerra mondiale, il luogo l'Holel Excelsior al lido di Venezia. Pochi i personaggi Niccolò Spada il proprietario dell'hotel si rende conto che lo scoppio di una guerra siglerà il cambiamento di un'epoca. Ha una relazione con la bellissima ospite Margarete von Hayek che nasconde un segreto . Niccolò ha un sogno ricorrente sente un ruggito che potrebbe essere di un leone e vede un cacciatore che poi troverà incarnato in un amico di Margarete ricoverato per schizofrenia all'isola di San Servolo, l'isola dei matti.Il libro definito da molti "un gioiellino" a me non ha detto granchè avrei preferito uno stile più chiaro, un racconto certo, ma certo sono gusti. Sicuramente merita di essere letto e capito.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Non tutti i bastardi sono di Vienna

Vai al libro

Immagine non disponibile

All'ombra del lungo camino

Vai al libro

Immagine non disponibile

Presagio

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tutto il tempo del mondo

Vai al libro