Andrea Molesini L'ho molto apprezzato nel suo primo libro Non tutti i bastardi sono di Vienna. In Presagio si dedica alla prosa un pò ermetica quasi gigioneggiante che ricerca parole che sembrano poesie. Il periodo è quello del momento dello scoppio della prima guerra mondiale, il luogo l'Holel Excelsior al lido di Venezia. Pochi i personaggi Niccolò Spada il proprietario dell'hotel si rende conto che lo scoppio di una guerra siglerà il cambiamento di un'epoca. Ha una relazione con la bellissima ospite Margarete von Hayek che nasconde un segreto . Niccolò ha un sogno ricorrente sente un ruggito che potrebbe essere di un leone e vede un cacciatore che poi troverà incarnato in un amico di Margarete ricoverato per schizofrenia all'isola di San Servolo, l'isola dei matti.Il libro definito da molti "un gioiellino" a me non ha detto granchè avrei preferito uno stile più chiaro, un racconto certo, ma certo sono gusti. Sicuramente merita di essere letto e capito.