Atti di fede
  • 9788820013141
  • Sperling & Kupfer
  • 1992

Atti di fede

di Erich Segal

Questo commovente, intenso romanzo- best seller negli Stati Uniti-ruota attorno a tre straordinari protagonisti le cui esistenze vengono irrimediabilmente segnate dallo scontro tra la realtà materiale e i principi religiosi. ( tratto dalla quarta di copertina)


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

20/05/2014 - sofia
utente
Atti di fede di Erich Segal è un romanzo del 1992 in cui l'autore affronta l'antagonismo tra ebrei e cattolici negli anni pre-concilio.Tre i protagonisti che si alternano nella storia: Daniel, Deborah e Timoteo. I primi due sono figli di un rabbino che guida una comunità ortodossa di ebrei dove la carica si trasmette di padre in figlio, mentre Timoteo, chiamato Tim di origine irlandese e di religione cattolica, viene allevato dagli zii in quanto la madre è ricoverata in un manicomio.Seguiremo la vita dei tre ragazzi uniti non solo perchè provenienti dallo stesso quartiere di New York, ma per un sentimento , che loro malgrado, lega Tim a Deborah.Come già nel suo romanzo Dottori l'autore tratteggia mirabilmente i personaggi e scava nella loro psicologia.In Atti di fede sarà il credo dei tre ragazzi che verrà affrontato con crisi alternati, ma con un concetto chiaro a tutti e tre: la cosa più importante della vita è sicuramente l'amore.Molto bello ne consiglio la lettura!

Leggi la recensione