Dottori
  • 9788820008949
  • Sperling & Kupfer
  • 1989

Dottori

di Erich Segal

1962: Harward Medical School. Tra i molti, brillanti studenti, decisi a diventare dei bravi medi, spiccano Barney e Laura.Legati fin dall'infanzia da una solida amicizia, scopriranno solo col tempo di amarsi veramente e insieme affronteranno e vinceranno, la crudele prova che il destino ha loro riservato. Tra amori, rivalità, sconfitte personali e professionali, un commovente romanzo che getta uno sguardo penetrante nei cuori e nelle menti di chi oggi pratica la medicina. ( dalla quarta di copertina)


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

25/04/2014 - sofia
utente
Erich Wolf Segal sceneggiatore e scrittore statunitense raggiunse un successo strepitoso con il suo libro poi diventato un film Love story.Nel corposo ( quasi 900 pagine) libro Dottori si è cimentato nel descrivere la vita di medici dal primo anno ad Haward, la prestigiosa università americana, fino a descrivere i successivi successi e insuccessi della classe '62. I veri protagonisti sono Barney e Laura che, amici d'infanzia, scopriranno da adulti di essere innamorati uno dell'altra. Non è una lettura molto scorrevole per prima cosa per il numero elevato dei personaggi che si alternano nella narrazione, il salto temporale dai dialoghi al presente e la narrazione al passato remoto e soprattutto gli innumerevoli termini medici. Un romanzo che deve essere costato un lavoro immane allo scrittore e che, sicuramente, non poteva liquidare in poche pagine volendo seguire tutti i personaggi. Si potrebbe anche definire un romanzo storico perchè racconta molte pagine della storia americana e soprattutto i pregiudizi nei riguardi delle donne che scelgono carriere come quelle di medico e delle persone di colore che non vengono apprezzati neanche quando sono chirurghi di valore. E' comunque un libro che arricchisce e colma molte lacune su come si diventa medici. Consiglio la lettura.

Leggi la recensione