Tre metri sopra il cielo
  • 9788807840395
  • Feltrinelli (collana Super universale economica)
  • 2004

Tre metri sopra il cielo

di Federico Moccia

Le ragazze vestono secondo le mode dell'ultimo minuto. I ragazzi girano con i loro scooter o, meglio, con la BMW lunga, magari rubata al papà. Le ragazze si preparano ad incontrare il ragazzo della loro vita. I ragazzi si sfidano in prove di resistenza fisica, di velocità, di rischio. Sullo sfondo di una frenetica vita di clan, Stefano, detto Step, e Babi si incontrano. Lei ottima studentessa, lui ottimo picchiatore, violento, passa i pomeriggi in piazza davanti al bar o in palestra, la sera in moto o nella bisca dove gioca a biliardo. Appartengono a due mondi diversi, ma finiscono per innamorarsi. Un romanzo di vite quotidiane, di noia, di fatica, di adrenalina e di violenza. da http://www.ibs.it/code/9788807840395/moccia-federico/tre-metri-sopra-il.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (5)

03/02/2012 - Gino
utente
Quasi due milioni di lettori sono entrati nel mondo di

Leggi la recensione

04/02/2012 - Gino
utente
Quasi due milioni di lettori sono entrati nel mondo di "Tre metri sopra il cielo". Eppure sono ancora moltissimi quelli che non sanno che il 'loro' romanzo - così amato, così vissuto - ha una storia e che esiste un 'altro' "Tre metri sopra il cielo": la prima versione, la versione a cui Federico Moccia è più affezionato. La "versione del 1992". Quasi cento pagine in più, episodi inediti, sfumature che danno più profondità ai personaggi, e soprattutto il piglio generazionale e l'atmosfera anni ottanta a cui molti giovanissimi oggi ritornano curiosi. Step e Babi sono diventati, come gli eterni Romeo e Giulietta, come Tony e Maria di "West Side Story", come Ryan O'Neal e Ali McGraw di "Love story", gli eroi dell'amore contrastato. Nella versione 1992 di "Tre metri sopra il cielo", Step e Babi ricominciano a vivere là dove sono nati, nel loro tempo, nella loro stagione indimenticabile.

Leggi la recensione

27/05/2012 - amneris
utente
Carino, ma ho letto di meglio...

Leggi la recensione

11/01/2013 - fr@gola
utente
Chi non ha visto questo film? il libro va a pari passo col film. Racconta questa storia d'amore tra Step, un teppistello di strada e Babi, la classica studentessa modello; come si dice che "gli opposti si attraggono" qua accade la stessa cosa. Step riesce a cambiare la perfettina Babi e la porta ad un rave party dove si scambieranno il loro primo bacio. Step la fa partecipare anche ad una corsa clandestina e proprio in una corsa clandestina che il migliore amico di Step perde la vita. Da quell'avvenimento, Babi lo lascia. Non è certamente il mio libro preferito, l'avevo letto perchè a scuola ci avevano fatto vedere il film, però ho trovato di peggio, poichè non è la classica storia d'amore, sdolcinata e a lieto fine; anzi, avviene tutto il contrario e ci viene sbattuta davanti anche la morte di un ragazzo, così da far deviare un po' la storia e non incentrarla solo sui due innamorati. Se dovessi dare un voto, gli darei un 6.

Leggi la recensione

12/01/2017 - Tesesempreastroz
utente
perchè la prima parte si può saltarla non c'è scritto niente di nuovo... le ultime dieci pagine invece mi son piaciute. mi è piaciuto step, finalmente. e mi è rimasta la voglia di leggere il seguito

Leggi la recensione