L'uomo che non voleva amare
  • 9788817047142
  • Rizzoli
  • 2011

L'uomo che non voleva amare

di Federico Moccia

Tancredi è l'uomo dei sogni: possiede un'isola alle Fiji, splendide ville in tutto il mondo, jet privati ed è di una bellezza magnetica. Tutte le donne prima o poi cedono al suo fascino. Ma lui non sa dimenticare una ferita del passato che l'ha cambiato per sempre e per questo odia la felicità, è un uomo che non vuole amare. Fino a quando incontra lei. Sofia è in una chiesa e sta ascoltando un coro di bambini. Era una promessa mondiale del pianoforte, ed è diventata una semplice insegnante. Ha smesso di suonare per un voto d'amore. Basta uno sguardo perché Tancredi sia rapito da quella donna. E farla sua diventerà un'ossessione divorante. Anche Sofia è turbata da quello sconosciuto, lei, però, un amore ce l'ha già: è Andrea ed è per sempre. Ma una donna può rifiutare una passione che non conosce confini, quando irrompe nella sua vita e fa vacillare tutte le certezze? Tancredi capisce che forse c'è un modo per averla e così decide di non fermarsi davanti a nulla. Riuscirà a conquistare Sofia? La vedrà suonare di nuovo, solo per lui, seduta a un pianoforte davanti all'oceano? E quale dolorosa scelta dovrà fare Sofia alla fine?


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

23/01/2012 - ipazia.dea
utente
Questo è il primo romanzo con adulti come protagonisti, di Federico Moccia. Tratta della storia di Tancredi e di Sofia. Tancredi è l'uomo perfetto:eccessivamente bello,eccessivamente ricco,eccessivamente intelligente ed audace,il tipico uomo che potrebbe avere tutte le donne ai suoi piedi ma non ne vorrebbe nessuna nel suo cuore. Sofia invece è una pianista di fama internazionale che per un voto d'amore abbandona il suo talento e vive per aiutare e amare suo marito. Tancredi poteva averle tutte..ma non poteva avere lei..cosi inizia una serie di tentativi dei più vari per conquistare Sofia,tentativi sui quali si sviluppa l'intero romanzo. Come tutti i libri di Federico Moccia , anche questo libro scorre in maniera gradevole in quanto lo scrittore utilizza un lessico semplice ed uno stile lineare che ti permettono facilmente di carpire l'io dei vari personaggi trattati nel libro. Tuttavia,seppure la lettura è scorrevole e si impiegano davvero pochi giorni per leggere le 400 pagine del libro,ho trovato il finale un po' scialbo ,inutile..non che fosse scontato,ma poco significativo. é un finale che in realtà non finisce o che per lo meno lascia aperte ancora molte possibilità! quindi l'epilogo del libro ha deluso un po le mie aspettative..aspettative che erano state ben nutrite dall'incipit e dal corpo del romanzo ma che poi non trovano un degno (a parer mio) finale nell'epilogo!

Leggi la recensione

01/09/2012 - fr@gola
utente
solitamente non mi piacciono i libri di Moccia, ma spinta da un'amica ho provato a leggerlo e l'ho trovato veramente bello. quindi: chi non è convinto perchè, come la sottoscritta, non piacciono i libri di questo autore, consiglio di provare a leggerlo!

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Tre metri sopra il cielo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Ho voglia di te

Vai al libro

Immagine non disponibile

Scusa ma ti voglio sposare

Vai al libro

Immagine non disponibile

Amore 14

Vai al libro

Immagine non disponibile

L'uomo che non voleva amare

Vai al libro

Immagine non disponibile

Scusa ma ti chiamo amore

Vai al libro

Immagine non disponibile

Ho voglia di te

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cercasi Niki disperatamente

Vai al libro

Immagine non disponibile

Amore 14

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tre volte te

Vai al libro