Fiesta)
Letteratura italiana

Fiesta, recensito da mighelon

Non ricordo quali, ma avevo trovato dei riferimenti a fiesta in altri libri e quindi ero incuriosito. Però leggendolo ho provato fastidio, per i protagonisti sempre in bar con il bicchiere in mano e ubriachi. Per l'unica ragazza, Brett, che si innamora di tutti e tutti si innamorano di lei, nonostante lei stia per sposarsi. E anche per il racconto della fiesta di san Firmino, in particolare delle corse dei tori e della corrida.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

1998
Immagine non disponibile

Verdi colline d'Africa

Vai al libro

2001
Immagine non disponibile

Per chi suona la campana

Vai al libro

1946
Immagine non disponibile

I quarantanove racconti

Vai al libro

2012
Immagine non disponibile

Addio alle armi

Vai al libro

1926
1987
Immagine non disponibile

Avere e non avere

Vai al libro

01/01/1986
Immagine non disponibile

Festa mobile

Vai al libro

01/01/1999
Immagine non disponibile

Vero all'alba

Vai al libro

01/01/1995
Immagine non disponibile

Per chi suona la campana

Vai al libro

01/09/1989
Immagine non disponibile

Il vecchio e il mare

Vai al libro

1969
Immagine non disponibile

Addio alle armi

Vai al libro

01/01/1990
5/1/1996
Immagine non disponibile

Il vecchio e il mare

Vai al libro

01/01/2002
Immagine non disponibile

Il vecchio e il mare

Vai al libro

2011
Immagine non disponibile

Festa mobile. Ediz. critica

Vai al libro

Immagine non disponibile

Le nevi del Kilimangiaro­ - The snows of Kilimangiaro

Vai al libro

01/10/1965
Immagine non disponibile

Verdi colline d'Africa

Vai al libro

01/01/1986
Immagine non disponibile

Per chi suona la campana

Vai al libro