Storia vera
  • 9788879835435
  • Newton Compton Editori
  • 1994

Storia vera

di Luciano di Samosata

La "Storia vera", capolavoro di Luciano, viene considerata la prima narrazione fantascientifica, l'antesignana e il paradigma della funzione scientifica che supera gli spazi e i tempi logici delle conoscenze umane. Frutto di una affascinante e liberissima fantasia che si diverte a giocare con una super realtà letteraria, è una continua demistificazione, iperbolicamente paradossale, al di là dei limiti imposti da credenze o fedi di ogni genere. Non è tuttavia un semplice divertimento, ma un'opera impegnata, nel suo scetticismo, a svelare l'assurdità delle false invenzioni letterarie, filosofiche e scientifiche. Avvalendosi di una immaginazione purissima, Luciano crea una ridda vorticosa di situazioni paradossali e dotte citazioni di un mondo svilito e giocosamente irriso e ha finito con il costruire un innegabile punto di riferimento per opere come l'"Orlando Furioso", "Gargantua e Pantagruel", "Le avventure del barone di Munchausen", "Ventimila leghe sotto i mari".


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

24/05/2023 - les75
utente
Luciano di Samosata era un uomo dotato di un'inventiva e di un'immaginazione fuori dal comune. Le sue trovate si riverberano infatti nel corso dei millenni successivi e, senza tema d'errare, lo si può definire il vero padre della fantascienza. Sì, molto prima di Verne, molto prima di Aldrin e della truppa della NASA, fu Luciano il primo uomo ad andare sulla Luna, fu il primo uomo a incontrare forme di vita aliene extraterrestri e fu il primo uomo a trascorrere poco meno di due mesi rinchiuso nel ventre di una balena gigante... Insomma, fu Luciano di Samosata il primo uomo a compiere prodezze inimmaginabili e ce le racconta tutte nella "Storia Vera", in uno stile parodico sorprendentemente moderno.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Dialoghi di dei e di cortigiane. Testo greco a fronte

Vai al libro

Immagine non disponibile

Storia vera

Vai al libro