La stanza rossa
  • 9788879833080
  • Newton & Compton
  • 01/01/1993

La stanza rossa

di August Strindberg

Come tutta la produzione di Strindberg, quest'opera reca il marchio di uno spirito creativo potente e tumultuoso. Essa ha segnato una tappa fondamentale non soltanto nell'evoluzione artistica di Strindberg, ma anche nella storia delle letterature dei paesi scandinavi, dove ha introdotto le tecniche del realismo naturalistico. Pubblicato nel 1879, La stanza rossa, che si ispira agli atteggiamenti e alle forme di un'arte di cui in Europa era massimo rappresentante Emile Zola, esprime tuttavia uno spirito niente affatto zoliano. La ricerca minuziosa e obiettiva del particolare, la fedeltà fotografica, che sono caratteristiche del romanzo francese, non potevano conciliarsi con l'impulso creativo di Strindberg che, pur prescrivendo a se stesso di riprodurre solo la cruda realtà, involontariamente superava i limiti del naturalismo per mettere allo scoperto le costruzioni ideali presenti nella mente e nel cuore dell'uomo.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (0)

Nessuno ha commentato questo libro. Registrati per commentarlo
Immagine non disponibile

La stanza rossa

Vai al libro

Immagine non disponibile

Autodifesa di un folle

Vai al libro

Immagine non disponibile

Gli abitanti di Hemsö - Il capro espiatorio

Vai al libro

Immagine non disponibile

Inferno

Vai al libro

Immagine non disponibile

Gli Abitanti di Hemso -Il Capro espiatorio

Vai al libro