Il vicario, cari voi
  • 9788877822741
  • Salani
  • Jan 01, 2007

Il vicario, cari voi

di Dahl Roald

Il vicario Robert Ettes ha una strana peculiarità: senza accorgersene a voltepronuncia le frasi al contrario, e altre mescola le lettere delle paroleformandone di nuove con un significato tutto diverso, con grande stupore (e avolte indignazione) dei suoi parrocchiani. Come trovare una soluzione a unproblema che rischia di fargli dire cose molto imbarazzanti? Ancora una voltasi ride, si pensa, si gioca con il vicario e Roald Dahl, maestro giocolieredella parola che racconta di quando il linguaggio sfugge... di bocca.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

17/06/2012 - Gino
utente
Penultima opera dello scrittore britannico, sarà pubblicata postuma nel maggio del 1991, qualche mese dopo la sua morte. Dahl donerà tutti i proventi del libro, che tratta in modo ironico e "dissacrante" della dislessia, al Dyslexia Institute in London. Il Reverendo Lee, un giovane e timido parroco, ottiene il suo primo lavoro ufficiale nella chiesetta di Nibbleswicke. Con un'infanzia segnata dalla dislessia, poi superata grazie al supporto degli insegnanti dell'Istituto di Dislessia di Londra, in cui fu accolto, l'uomo nonostante i buoni propositi, l'emozione, i dubbi sul, la consapevolezza di dover fare badare a sé stesso, hanno la meglio sul suo debole animo, cosicché in lui torna l'ormai lontana dislessia, sebbene in forma diversa. Il Reverendo, infatti, senza accorgersene, pronuncia talvolta frasi al contrario, altre volte mescola le lettere di parole formandone altre con un significato del tutto diverso, e talvolta piuttosto scurrili e ben poco appropriate ad un uomo appartenente al suo rango, generando scompiglio, stupore, riso e persino indignazione fra i suoi parrocchiani, ignari del grave problema che lo attanaglia. Sarà il medico del villaggio a comprendere il perché dello strano comportamento del parroco Lee: una rara, duplice forma di dislessia, detta dislessia mescolante e retro-attiva, lo ha colpito. Fortunatamente, spiega al giovane parroco, la soluzione al grave problema è piuttosto semplice: basta, ogni tanto, camminare all'indietro, girare su sé stesso e le parole si rimescoleranno nell'ordine corretto. La scomoda e poco pratica soluzione a cui deve far fronte il reverendo, sarà comunque facilitata dall'uso di uno specchietto retrovisore che si applicherà sulla fronte, cosicché possa, nel camminare all'indietro, vedere dove sta andando. Sebbene l'iniziale sbigottimento dei paesani per questa bizzarra camminata, a poco a poco si abitueranno a questa sua stranezza, e il giovane Lee stesso si abituerà a tal punto di camminare all'indietro, da non farlo più normalmente! Non potete perdervi questo video: http://www.youtube.com/watch?v=Je1I0040RxI

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Il vicario, cari voi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il libraio che imbrogli? l'Inghilterra

Vai al libro

Immagine non disponibile

Storie impreviste

Vai al libro