Il colore della memoria
  • 9788862567190
  • Salani
  • 2012

Il colore della memoria

di Care Santos

Barcellona, 1932. In una vigilia di Natale apparentemente simile alle altre, Maria del Roser Golorons vedova Lax esce con la fedele domestica Conchita per trascorrere tutta la giornata ai Grandi Magazzini El Siglo, inconsapevole degli eventi che stanno per travolgere la sua famiglia e la sua città. Pochi anni più tardi, alle soglie della guerra civile, il celebre pittore modernista Amadeo Lax dipinge il suo capolavoro in ricordo della moglie Teresa che lo ha abbandonato: un affresco superbo, fatto di luci intense e contrasti imprevisti, che nella sensualità del tratto nasconde un'oscurità indecifrabile. Quasi ottant'anni dopo, l'esperta d'arte Violeta Lax, nipote di Amadeo, riceve un misterioso invito da una sconosciuta signora italiana che afferma di avere importanti notizie da comunicarle. Incuriosita, Violeta decide di incontrarla, ma prima vuole fermarsi a Barcellona per visitare la casa di famiglia, ormai in stato di abbandono, e ammirare per l'ultima volta l'affresco realizzato da suo nonno prima che venga rimosso. Inizia così per Violeta un viaggio nel tempo sulle tracce della storia familiare, lungo i vicoli e le strade eleganti di una Barcellona scintillante e piena dell'energia irrefrenabile dell'inizio del Novecento; lungo le fortune e le disgrazie dei Lax, segnate dall'arte di Amadeo, genio crudele che interpreta nelle sue opere tutta l'inquietudine, la brama di certezze e la brutalità della nuova epoca. E un viaggio in un passato pieno di figure femminili tenere e straordinarie, visionarie e appassionate, custodi di una Storia fatta di gesti quotidiani e sublimi, di delitti e di passioni indimenticabili.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

20/05/2012 - Elena Turtle
utente
Una storia di una grande famiglia di Barcellona, gli amori, l'arte fanno da sottofondo alla guerra civile. Un segreto nascosto per quasi un secolo, vedrà la luce grazie alla nipote di un grande pittore ma non di un grande uomo. Emozionante ed intenso, le pagine lette di un libro scorrono come una pellicola di un film tra passato e presente.

Leggi la recensione

02/07/2012 - sofia
utente
Il colore della memoria di Care Santos è una saga sulla famiglia Lax di Barcellona.L'autrice è nata a Matarò Barcellona ha studiato Giurisprudenza e Filologia ha iniziato la sua carriera come giornalista per varie testate. In Italia sono pubblicati i suoi romanzi La rotta di Venere e Sulla rotta dell'uragano ed ora Il colore della memoria che ha in spagnolo il titolo Habitaciones serradas. La protagonista Violeta Lax è la nipote di un famoso pittore barcellonese Amadeo Lax riceve una strana mail in cui una signora la invita ad andare sul Lago di Como dove le deve dare una lettera della madre.La narrazione spazia fra il viaggio di Violeta,curatrice di museo a Chicago, e la storia della famiglia Lax in particolare di Amadeo i suoi fratelli e le donne che lo hanno curato ed amato, la mamma , Concha la sua bambinaia e la moglie Teresa che l'ha abbandonato.La trama è ricca e articolata ma nel romanzo c'è di tutto, amore carnale e spirituale, spiritismo,storie di amicizie e di tradimenti, santi e diavoli, ma soprattutto l'arte la fa da padrone e le numerose descrizioni dei quadri di Amadeo sono ricorrenti. Soprattutto un affresco colpisce Violeta Lax con il titolo “Teresa assente, 1936".il commento all’opera incomincia così: Teresa Brusès fu la grande ossessione, oltre che - si dice - la grande sciagura del pittore Amadeo Lax. Ma che donna era per essere una sciagura per il grande pittore? Violeta scoprirà il mistero ed il lettore resterà annichilito da questa scoperta.Un bel feuilleton che cattura fin dalle prime pagine. Consiglio!

Leggi la recensione