Il colore della memoria, recensito da sofia

Il colore della memoria di Care Santos è una saga sulla famiglia Lax di Barcellona.L'autrice è nata a Matarò Barcellona ha studiato Giurisprudenza e Filologia ha iniziato la sua carriera come giornalista per varie testate. In Italia sono pubblicati i suoi romanzi La rotta di Venere e Sulla rotta dell'uragano ed ora Il colore della memoria che ha in spagnolo il titolo Habitaciones serradas. La protagonista Violeta Lax è la nipote di un famoso pittore barcellonese Amadeo Lax riceve una strana mail in cui una signora la invita ad andare sul Lago di Como dove le deve dare una lettera della madre.La narrazione spazia fra il viaggio di Violeta,curatrice di museo a Chicago, e la storia della famiglia Lax in particolare di Amadeo i suoi fratelli e le donne che lo hanno curato ed amato, la mamma , Concha la sua bambinaia e la moglie Teresa che l'ha abbandonato.La trama è ricca e articolata ma nel romanzo c'è di tutto, amore carnale e spirituale, spiritismo,storie di amicizie e di tradimenti, santi e diavoli, ma soprattutto l'arte la fa da padrone e le numerose descrizioni dei quadri di Amadeo sono ricorrenti. Soprattutto un affresco colpisce Violeta Lax con il titolo “Teresa assente, 1936".il commento all’opera incomincia così: Teresa Brusès fu la grande ossessione, oltre che - si dice - la grande sciagura del pittore Amadeo Lax. Ma che donna era per essere una sciagura per il grande pittore? Violeta scoprirà il mistero ed il lettore resterà annichilito da questa scoperta.Un bel feuilleton che cattura fin dalle prime pagine. Consiglio!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2012
Immagine non disponibile

Il colore della memoria

Vai al libro