La forza del destino
  • 9788860889638
  • Guanda
  • 2011

La forza del destino

di Marco Vichi

È la primavera del 1967. Passata l'alluvione di novembre, Firenze comincia a rinascere. Bordelli, indagando sull'omicidio di un ragazzino, si è scontrato con i poteri occulti della massoneria ed è stato costretto alla resa con un "messaggio" molto chiaro: lo stupro di Eleonora, la giovane commessa con cui aveva intrecciato una relazione appassionata, e una lista con i nomi di tutte le persone a lui care. Per proteggere i suoi amici si è dimesso dalla polizia. Ha finalmente venduto la casa di San Frediano e si è trasferito in campagna... ma il destino gli offre l'occasione di fare giustizia, e Bordelli non si tira indietro: sarà una delle sue avventure più emozionanti.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (2)

01/02/2012 - DiegoThriller
utente
Parto subito con un consiglio, per chi non avesse letto

Leggi la recensione

26/04/2012 - sofia
utente
Se cliccate su Google La forza del destino vi uscirà video e quant'altro sulla celebre opera di Giuseppe Verdi. Il destino ha in effetti un ruolo fondamentale nel libro di Marco Vichi il secondo della serie del commissario Bordelli.Una trama che lascia il lettore abbastanza basito. Il commissario in questo libro è un ex commissario, si è ritirato a vivere in campagna in quei casali solidi che sono disseminati nelle colline toscane con immensi camini per riscaldarsi.Anni fa quando sono andata a trovare i miei parenti fiorentini abbiamo trascorso una giornata indimenticabile proprio in uno di questi casali e vi assicuro che il gusto della bistecca alla fiorentina cotta sulle braci è impagabile.Il nostro ex commissario vive da solo ma i ricordi gli fanno compagnia soprattutto il rimpianto per il suo amore perduto Eleonora( violentata per una ritorsione nei suoi confronti)Sullo sfondo l'immane tragedia dell'alluvione di Firenze del novembre del 1966 ricostruita in modo assolutamente veritiero dal nostro autore.I ricordi per un amore perduto si accavallano ad episodi della vita di Bordelli ex partigiano. Sembra che la vita scorra tranquilla il nostro eroe si mette a coltivare il suo orticello imparando i primi rudimenti culinari dal un ex galeotto, ma sotto all'apparente vita bucolica si nasconde il desiderio di vendetta verso i colpevoli di un efferato delitto ai danni di un bambino ( se Bordelli non ha prove giuridicamente valide contro i gli omicidi e stupratori del piccolo Giacomo Pellissari, sarà il destino – con la sua conclamata forza, più o meno coadiuvata – a vendicare la piccola, innocente vittima di una violenza immane).Solo la forza del destino riuscirà a far diventare il nostro ex commissario "il vendicatore" e noi lettori verremo coinvolti in questa forza applaudendo al suo felice epilogo. Un libro che coinvolge in una piacevole lettura salutando con sollievo il ritorno del nostro personaggio al suo ruolo più congeniale il commissario Bordelli. Consiglio la lettura.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Il nuovo venuto

Vai al libro

Immagine non disponibile

Un tipo tranquillo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il commissario Bordelli

Vai al libro

Immagine non disponibile

Buio d'amore

Vai al libro

Immagine non disponibile

Morte a Firenze

Vai al libro

Immagine non disponibile

La forza del destino

Vai al libro

Immagine non disponibile

La Vendetta

Vai al libro

Immagine non disponibile

Il commissario Bordelli

Vai al libro

Immagine non disponibile

Racconti neri

Vai al libro

Immagine non disponibile

Nero di Luna

Vai al libro

Immagine non disponibile

Un tipo tranquillo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Perché dollari?

Vai al libro