Le ceneri di Angela
  • 9788846210128
  • RL Libri
  • 01/06/2008

Le ceneri di Angela

di Frank McCourt

Nato a Brooklyn nel 1930, Frank McCourt ha solo quattro anni quando arriva a Limerick con i genitori, che fanno ritorno in Irlanda, lasciandosi alle spalle il sogno americano. Il padre Malachy, è un simpatico irresponsabile. Sperpera al pub il magro salario e rientra a casa ubriaco cantando inni patriottici. Ma racconta storie meravigliose e sa farsi amare. Angela, la madre, sbrigativamente trascina verso la sopravvivenza i figli che nascono. Il racconto di questa vita derelitta ci arriva attraverso gli occhi e la voce di Frankie, il maggiore della tribù. Questo ragazzino indistruttibile, sfrontato, refrattario a ogni sentimentalismo, implacabile osservatore -come solo certi bambini sanno esserlo-, crea con le sue parole, con il suo ritmo, un prodigio di comicità e vitalità contagiose, dove tutte le atrocità, pur senza perdere nulla della loro spesso lugubre asprezza, diventano episodi di un viaggio verso la terra promessa, che sarà ancora, e questa volta davvero, l'America.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

07/05/2012 - Naxim
utente
Il libro è l'autobiografia romanzata dell'autore, cresciuto poveramente nell'Irlanda del primo dopoguerra, e ne segue lo sviluppo fino alla giovinezza e al viaggio in America che cambierà la sua vita (raccontata successivamente negli altri libri dell'autore). L ironia e gli occhi di un bimbo alle prese con l amara realtà di una vecchia Irlanda ed è attraverso il racconto e lo sguardo di un bambino....che.. il racconto assume toni di autenticità e commozione davvero profondi sicuramente non si tratta di uno prototipo bensì della sua identità profonda. ....Ah!..Irlanda selvaggia e povera.. Frank McCourt in questa autobiografia...narra una storia semplice e bellissima, drammatica eppure divertentissima e, soprattutto, comunica un senso di umanità genuina e vigorosa che, nonostante la presenza della fame e dell'abbandono, riesce a trasmettere una carica positiva potente ed entusiasmante. Trasforma quello che avrebbe potuto essere il romanzo retorico e sofferto della propria infanzia in un libro divertentissimo, in cui l'atteggiamento disincantato dei bambini dinnanzi alle quotidiane "tribolazioni" diventa di un'umorismo trascinante. ...ma non è solo questo...c'è molto di più...da leggere!! ..Io mi sono affezionata a quel bimbo...ed ho seguito la sua storia con passione e cuore....ha catturato la mia attenzione a tal punto che le parole non bastano...questo è un libro.."che va vissuto"...perchè ha un vissuto...è.una storia...la storia di un autore che a parer mio ha scritto uno dei libri più belli della letteratura americana..ha riportato con semplice ironia un frammento della sua vita.... Dice McCourt: "Ripensando alla mia infanzia, mi chiedo come sono riuscito a sopravvivere. Naturalmente è stata un'infanzia infelice, sennò non ci sarebbe gusto. Ma un'infanzia infelice irlandese è peggio di un'infanzia infelice qualunque, e un'infanzia infelice irlandese e cattolica è peggio ancora."

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Le ceneri di Angela

Vai al libro

Immagine non disponibile

Che paese, l'America

Vai al libro

Immagine non disponibile

Le ceneri di Angela

Vai al libro

Immagine non disponibile

Ehi, prof!

Vai al libro

Immagine non disponibile

Le ceneri di Angela

Vai al libro