Zia Mame
  • 9788845923999
  • Adelphi
  • 2009

Zia Mame

di Dennis Patrick

Immaginate di essere un ragazzino di undici anni nell'America degli anni Venti. Immaginate che vostro padre vi dica che, in caso di sua morte, vi capiterà la peggiore delle disgrazie possibili, essere affidati a una zia che non conoscete. Immaginate che vostro padre - quel ricco, freddo bacchettone poco dopo effettivamente muoia, nella sauna del suo club. Immaginate di venire spediti a New York, di suonare all'indirizzo che la vostra balia ha con sé, e di trovarvi di fronte una gran dama leggermente equivoca, e soprattutto giapponese. Ancora, immaginate che la gran dama vi dica "Ma Patrick, caro, sono tua zia Mame!", e di scoprire così che il vostro tutore è una donna che cambia scene e costumi della sua vita a seconda delle mode, che regolarmente anticipa. A quel punto avete solo due scelte, o fuggire in cerca di tutori più accettabili, o affidarvi al personaggio più eccentrico, vitale e indimenticabile che uno scrittore moderno abbia concepito, e attraversare insieme a lei l'America dei tre decenni successivi in un foxtrot ilare e turbinoso di feste, amori, avventure, colpi di fortuna, cadute in disgrazia che non dà respiro - o dà solo il tempo, alla fine di ogni capitolo, di saltare virtualmente al collo di zia Mame e ringraziarla per il divertimento. Fonte http://www.ibs.it/code/9788845923999/dennis-patrick/zia-mame.html


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (5)

08/06/2011 - sofia
utente
Incipit "Aveva piovuto tutto il giorno. Di solito me ne infischio, se piove o no,ma quella volta avevo promesso d montare le tende e di portare il bambino in spiaggia.Mi ero anche riproposto di applicare quei cavolo di stencil alle pareti loro riservate nella parte della cantina che il nostro mediatore aveva definito tavernetta, e inoltre volevo capire in che modi impegnare quella soffitta che secondo il mediatore, sempre lui, andava considerata un disimpiego, passibile di trasformarsi in stanza degli ospiti, studio, o laboratorio. Ma subito dopo colazione mi ero lasciato distogliere dai miei propositi."( Zia Mame di Patrick Dennis) Ironico, umoristico a volte esilarante sono questi gli aggettivi da dare a questo romanzo che ho letto continuando a ridere.Zia Mame è un personaggio pittoresco alla quale viene affidato il nipote rimasto orfano. Dal libro:"Zia Mame vacillò. Non diceva mai quanti anni aveva, e i suoi documenti, all'apposita voce, riportavano solo la dicitura «maggiorenne», cui nessuno trovava mai da ridire. Sospetto che all'epoca fosse tra i trentacinque e i quaranta, ma ne dimostrava molti di meno." Siamo nell'America degli anni '20 in pieno crollo economico,negli anni del proibizionismo, ma con una intensa fioritura di musica jazz e un ambiente artistico molto fiorente. E su tutto questo la splendida e sconcertante figura di zia Mame Da Leggere!

Leggi la recensione

05/09/2011 - val51
utente
La storia di un bambino di undici anni nell'America degli anni Venti che alla morte del padre viene affidato a una zia che non conosce. La zia e' una dama eccentrica e imprevedibile a volte anche equivoca, che cambia scene e costumi della sua vita a seconda delle mode. Il ragazzo si trova catapultato da una super rigida educazione a una vita turbinosa e ilare di feste, amori, avventure, colpi di fortuna, cadute in disgrazia che non dà respiro. Libro esilarante e allo stesso tempo, ricco di citazioni colte, che coinvolge il lettore fino alle lacrime. Grazie "Zia Mane", dopo 50 anni ancora un libro cosi' moderno e attuale

Leggi la recensione

28/05/2012 - Michela
utente
esilarante Diverse opinioni riguardo a questo libro lo avvicinano a Mary Poppins... mah, io non sono d'accordo. Io l'ho associato ad un certo Giannino Stoppani detto Gian Burrasca in gonnella. Si, si... travolgente e divertente, sfiora la sfacciataggine ma non si riesce a non voler bene a questa Zia Mame impicciona e pasticciona. " A proposito ragazzo.... prima di morire tuo padre ti ha mai detto qualcosa di me?" " Solo che eri una persona molto strana e che finire in mano tua era un castigo che non avrebbe augrato neppure a un cane ma che i derelitti non possono fare tanto gli schizzinosi e io altri parenti non ne avevo"... come presentazione non è male. Ora mi manca questa pasticciona, mi ero proprio affezionata... quando penserò a lei sicuramente mi spunterà un sorriso!!

Leggi la recensione

16/10/2012 - Valeria
utente
Zia Mame è un personaggio stupefacente, dissacratorio, una donna sempre sopra le righe che con nonchalance butta all’aria ogni possibile convenzione sociale. Zia Mame non infrange le regole, semplicemente non riconosce le regole. Il libro, molto divertente, è anche una critica a ogni convenzione sociale alle ipocrisie al perbenismo e alla volgarità. E anche al razzismo. E dulcis in fundo dimostra come si possa crescere e educare un bambino con ottimi risultati anche fuori della coppia canonica e con metodi meno che ortodossi. Ma l’ortodossia è incompatibile con zia Mame.

Leggi la recensione

12/01/2017 - Tesesempreastroz
utente
li darò due stelle. mi è piaciuto e mi ha fatto spesso sorridere, ma il personaggio di zia mame è davvero troppo inverosimile per potercisi immedesimare e per essere credibile. troppa fortuna sfacciata, il mondo intero sembra girarle attorno e tutti sembrano fare ciò che lei vuole. molte situazioni sono vissute in maniera ironica, ma troppo superficiale. mi resterà comunque un bel ricordo di questo libro

Leggi la recensione