Zia Mame)
Letteratura italiana

Zia Mame, recensito da sofia

Incipit "Aveva piovuto tutto il giorno. Di solito me ne infischio, se piove o no,ma quella volta avevo promesso d montare le tende e di portare il bambino in spiaggia.Mi ero anche riproposto di applicare quei cavolo di stencil alle pareti loro riservate nella parte della cantina che il nostro mediatore aveva definito tavernetta, e inoltre volevo capire in che modi impegnare quella soffitta che secondo il mediatore, sempre lui, andava considerata un disimpiego, passibile di trasformarsi in stanza degli ospiti, studio, o laboratorio. Ma subito dopo colazione mi ero lasciato distogliere dai miei propositi."( Zia Mame di Patrick Dennis) Ironico, umoristico a volte esilarante sono questi gli aggettivi da dare a questo romanzo che ho letto continuando a ridere.Zia Mame è un personaggio pittoresco alla quale viene affidato il nipote rimasto orfano. Dal libro:"Zia Mame vacillò. Non diceva mai quanti anni aveva, e i suoi documenti, all'apposita voce, riportavano solo la dicitura «maggiorenne», cui nessuno trovava mai da ridire. Sospetto che all'epoca fosse tra i trentacinque e i quaranta, ma ne dimostrava molti di meno." Siamo nell'America degli anni '20 in pieno crollo economico,negli anni del proibizionismo, ma con una intensa fioritura di musica jazz e un ambiente artistico molto fiorente. E su tutto questo la splendida e sconcertante figura di zia Mame Da Leggere!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2009
Immagine non disponibile

Zia Mame

Vai al libro

2011
Immagine non disponibile

Intorno al mondo con zia Mame

Vai al libro