Lo scalpellino
  • 9788831709088
  • Marsilio
  • 2011

Lo scalpellino

di Camilla Läckberg

Sono tanti anni che Frans Bengtsson si guadagna da vivere pescando aragoste per i turisti nel mare di Fjällbacka, sulla costa occidentale della Svezia. Ma un giorno, nella sua rete rimane impigliato il corpo senza vita di una bambina. Una scoperta terribile, che si dimostra ancora più agghiacciante quando l'autopsia rivela che non si è trattato di un incidente. Patrik Hedström e Erica Falck, genitori da poche settimane, indagano. Ancora una volta, l'idilliaca facciata di Fjällbacka nasconde un torbido dramma famigliare, una realtà di odio e conflitti che nasce da un'antica colpa.Fonte:http://www.marsilioeditori.it/rassegna-stampa/libro/3170908-lo-scalpellino


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (3)

15/11/2011 - sofia
utente
Lo scalpellino di Camilla Lackenberg è la terza serie di thriller investigativi cominciata con La principessa di ghiaccio e seguita con Il predicatore. Ritroviamo Erica Falck e Patrik Hedström diventati genitori della piccola Maja. Siamo in Svezia nella cittadina di Fjällbacka apparentemente un'allegra cittadina ma sotto l'aspetto comune della piccola città serpeggia il rancore e il male.Il pescatore di aragoste Frans Bengtssom nel ritirare una nassa trova il cadavere di una bambina di 7 anni Sara vicina di casa di Patrik ed Erica, che è amica di Charlotte la mamma della piccola.Dall'autopsia risulta che Sara non è annegata in mare perchè nei polmoni ha tracce di acqua dolce e sapone. Scatteranno così le indagini per omicidio e Patrik ne sarà a capo. Il libro ci porterà dentro alle vite di molti personaggi tra cui uno scalpellino collegato a Lilian la nonna di Sara. La lettura è molto avvincente con intrecci che ci lasciano col fiato sospeso. Molti i tempi trattati come la pedofilia e la forma di autismo chiamata Asperger.Non ho letto Il predicatore ,ma solo il primo La principessa di ghiaccio che mi era piaciuto molto, ma direi che Lo scalpellino è migliore. Mai noioso e scritto in modo accattivante sarà sicuramente una lettura ottima per gli amanti del thriller.

Leggi la recensione

08/08/2013 - Gino
utente
Dopo il successo de La principessa di ghiaccio e Il predicatore, torna nelle librerie italiane Camilla Lackberg con il suo nuovo romanzo, intitolato Lo scalpellino. Il romanzo ancora una volta è ambientato a Fjallbacka, ci troviamo in compagnia di un pescatore di aragoste Frans Bengtsson che è intento nella sua pesca giornaliera, in mezzo al bottino e al recupero delle nasse però trova un giorno anche un corpo di una bambina senza vita. Chi è questa bambina? Cosa ci fa esanime in queste acque gelide? Chi può mai aver commesso un’atrocità del genere? Il pescatore avverte prontamente la polizia, subito arrivano sul posto gli agenti Patrik Heldstrom e Martin Molin, dopo svariati minuti Patrik sembra non avere dubbi, quel corpo non può essere altro che Sara Klinga. Grazie all’autopsia si scoprirà che la morte non è avvenuta per cause naturali, ma dietro ci sono sporchi atti di morte retti dalle fila di qualche crudele essere umano. Sì incomincia a scavare nel passato della famiglia: interrogatori su interrogatori, vecchie accuse e diatribe, false testimonianze, dei vecchi vicini oltremodo scomodi. La vicenda pian piano si sposta su ognuno dei personaggi, e solo attraverso un altro reato si riuscirà a far chiarezza della vicenda della piccola Sara. Il terzo capitolo della saga mi ha lasciato un po’ perplesso, tiepido, pochi colpi di scena, un po’ lento sicuramente meglio i precedenti, una cosa che ho apprezzato è il tratteggiamento della psicologia di Erika che è alla prese con la piccola Maja.

Leggi la recensione

28/05/2018 - palmaleona
utente
Il terzo libro delle indagini di Erica Falck e Patrich Hedstrom racconta di crimini ed efferatezze compiute nei confronti delle anime più pure: i bambini. Il presunto annegamento, che poi si rivelerà essere un omicidio, di Sara una bambina ribelle apre a Patrick le finestre su scenari di inaudita crudeltà che si sono consumati e si consumano dietro le porte della ridente cittadina di Fjällbacka. La trama narra in parallelo le vicende dei protagonisti e quelle di Agnes, una donna viziata e crudele vissuta agli inizi del nonvecento; vicende che poi si incroceranno e troveranno la loro risoluzione nelle pagine finali del libro. Naturalmente procede anche la vita di Erica e Patrick ora genitori alle prese con la difficile gestione di una neonata e le terribili sorti a cui andrà incontro Anna, la sorella di Erica.

Leggi la recensione