Cent'anni di solitudine
  • 9788807830099
  • Feltrinelli
  • 1968

Cent'anni di solitudine

di Gabriel García Márquez

Le vicende del romanzo si svolgono nell’immaginario paese di Macondo, immerso nella foresta colombiana. E’ la storia della famiglia Buendia; sei generazioni narrate, vite che si intrecciano in questo luogo mitico, in una dimensione alternativa, in un luogo fuori dal mondo. Dal capostipite della famiglia e fondatore di Macondo, Josè Arcadio Buendia fino all’ultimo bambino su cui si chiude il romanzo trascorre un secolo, un secolo di magia e misticismo. Tratto da http://www.my-libraryblog.com/2007/09/22/cent%E2%80%99anni-di-solitudine-gabriel-garcia-marquez/


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (3)

26/04/2011 - sofia
utente
Con questo capolavoro Gabriel Garcia Marquez vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1982.Le vicende si svolgono nell'immaginario paese di Macondo nella foresta colombiana e la storia è della famiglia Buendia: sei le generazioni narrate,vite che si intrecciano in questo mitico luogo, in una dimensione a volte onirica in questo luogo fuori dal mondo. Dal fondatore di Macondo Josè Arcadio Buendia all'ultimo discendente bambino trascorre un secolo pervaso di magia e misticismo.Tutti i Buendia sono superstiziosi e con il terrore di generare un discendente con la coda di maiale.Macondo non ha momenti felici: guerre civili, un clima insano sottosviluppo e sfruttamento. Innumerevoli i personaggi con avventure incredibili occorrebbero carta e penna per poterli annotare tutti per non dimenticarli. Non è un libro semplice anzi è piuttosto complesso dal quale come insegnamento si ricava che la solitudine è la condizione dell'uomo, l'uomo che combatte e si dispera senza arrivare da nessuna parte e psi trova sempre allo stesso punto: I Buendia si succedono sempre con gli stessi problemi .Macondo con quella atmosfera esoterica vi catturerà come in un gorgo e Gabriel Garcia Marquez renderà indimenticabile questa lettura per tutti.Consigliatissimo!

Leggi la recensione

10/10/2012 - Barbara Tricerri
utente
Un capolavoro intramontabile. Pur avendolo letto molti anni fa, le peripezie della famiglia Buendia mi ritornano ancora in mente.

Leggi la recensione

29/04/2013 - Rosa Mazzarrino
utente
Un libro folle e bizzarro, direi a tratti molto irreale; un miscuglio di personaggi strani e fantasiosi, un mondo pieno di magia e follia. Sicuramente per comprenderlo bisogna spogliarsi delle categorie classiche di romanzo cui si è abituati; nulla di quello a cui si è abituati si può trovare in questo mondo folle. Non è un libro facile da comprendere e la verità è che Garcia Màrquez o lo ami o lo odi.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

L'amore ai tempi del colera

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cent'anni di solitudine

Vai al libro

Immagine non disponibile

Memoria delle mie puttane tristi

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cent'anni di solitudine

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cent'anni di solitudine

Vai al libro

Immagine non disponibile

Dell'amore e di altri demoni

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cronaca di una morte annunciata

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cronaca di una morte annunciata

Vai al libro

Immagine non disponibile

Tutti i racconti

Vai al libro

Immagine non disponibile

La mala ora

Vai al libro

Immagine non disponibile

Dell'amore e di altri demoni

Vai al libro