Cent'anni di solitudine)
Letteratura italiana

Cent'anni di solitudine, recensito da rosa mazzarrino

Un libro folle e bizzarro, direi a tratti molto irreale; un miscuglio di personaggi strani e fantasiosi, un mondo pieno di magia e follia. Sicuramente per comprenderlo bisogna spogliarsi delle categorie classiche di romanzo cui si è abituati; nulla di quello a cui si è abituati si può trovare in questo mondo folle. Non è un libro facile da comprendere e la verità è che Garcia Màrquez o lo ami o lo odi.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

Immagine non disponibile

L'amore ai tempi del colera

Vai al libro

1968
Immagine non disponibile

Cent'anni di solitudine

Vai al libro

2004
Immagine non disponibile

Memoria delle mie puttane tristi

Vai al libro

1983
Immagine non disponibile

Cent'anni di solitudine

Vai al libro

1983
Immagine non disponibile

Cent'anni di solitudine

Vai al libro

01/08/1994
Immagine non disponibile

Dell'amore e di altri demoni

Vai al libro

01/01/1999
Immagine non disponibile

Cronaca di una morte annunciata

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cronaca di una morte annunciata

Vai al libro

2012
Immagine non disponibile

Tutti i racconti

Vai al libro

1962
Immagine non disponibile

La mala ora

Vai al libro

01/01/1995
Immagine non disponibile

Dell'amore e di altri demoni

Vai al libro