La casa di Cristina
  • 88-7091-055-5
  • Bompiani
  • 1979

La casa di Cristina

di Ben Haas

Wienerwald significa Bosco Viennese. Non è un parco pubblico della capitale austriaca,ma una vasta regione di boschi e prati ondulati in armoniose colline.Per uno dei tanti sentieri che la percorrono in ogni direzione cammina solitario, in un mattino di sole del 1936,La Condon, turista americano,scrittore e soggettista cinematografico.Quel sentiero del Wienerwald lo porterà al Cristina Hof,la casa di Cristina, la splendida villa che il generale Helmerha dedicato a sua moglie,prematuramente scomparsa. Ora échrista, la giovane figlia,a perpetuare la tradizione della bellezza di famiglia,una ragazza corteggiata dal simpatico e spregiudicato Joseph Steiner, ebreo miliardario,come dal vecchio compagno di giochi e un pò arrogante Robert Schellhammer.Intorno al loro mondo dorato si addensano tragiche imminenze.Lan viene tramortitoin città da misteriosi picchiatori: l'episodio segnerà l'inizio di idillio irresistibile con Christa.L'amore per l'americano è fatale; Christa e Lan si sposano, ma la loro unione è effimera.Scocca l'ora di Hitler ed essi saranno separati con violenza.E' il momento di Robert, il nazista. I pericoli che incombono sulla Casa di Cristina,la solitudine, avranno ragione dei vecchi sentimenti di Christa, ma il gioco si affina,diventa profondo e sottile: la paura, la nostalgia, la rabbia, la disperazione possono portare a dicisioni sconcertanti,che faranno di lei una delle eroine più indimenticabili di questi anni. nei suoi errori e nei suoi slanci saremo con Christa sempre,come una giovane donna sbattuta da una tempesta cento volte più forte di ogni resistenza umana. E alla fine, la solidarietà e la comprensione coinvolgeranno tutti i superstiti dello stupendo intreccio,non meno del lettore sicuramente conquistato da uno dei più sensazionali trionfi narrativi di questi tempi.(dalla quarta di copertina)


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

16/06/2011 - sofia
utente
Un libro datato(l'edizione italiana è del 1979), l'autore Ben Haas poco conosciuto in Italia si è trasferito in Austria , nel Wienerrwald, con la famiglia per approfondire le sue ricerche per scrivere questo libro La casa di Cristina.Wienerwald significa Bosco Viennese, una vasta regione di boschi e prati ondulati in armoniose colline.Ed è proprio in mezzo a quei boschi che (di seguito L'incipit del primo capitolo del libro) " A pensarci, una cosa del genere era proprio assurda, eppure si era perso,lì, nel Wienerwald.Stupidamente aveva abbandonato un sentiero battuto per imboccarne un altro, e quest'ultimo si era biforcato di nuovo e, tornando sui suoi passi, lui aveva preso la direzione sbagliata. Adesso non aveva idea di come uscirne, di quale direzione prendere per raggiungere l'automobile. Ma, pensò Lan Condon, in un certo senso si era perso in boschi più oscuri di quello. E così, ad alta voce, usando una delle frasi preferite di Rosa O'Donnell, disse: <Mai preoccuparsi>....." E facciamo la conoscenza con uno dei protagonisti. Christa verrà conosciuta poco dopo perchè perdendosi il nostro personaggio arriverà nella Casa di Cristina dove tutto il romanzo si svolgerà. C' il perioso storico che è l'avvento del nazismo in Germania con molti simpatizzanti in Austria e alterne vicende che vedranno La casa di Cristina al centro di combattimenti e intrighi. Un romanzo che appassiona, senza aspettarsi grandi frasi letterarie, ma piacevole per passare qualche ora con una vicenda che unisce l'amore alla storia.Consiglio!

Leggi la recensione