Il fantasma dell'Opera. Ediz. integrale
  • 9788854119642
  • Newton Compton
  • 2010

Il fantasma dell'Opera. Ediz. integrale

di Gaston Leroux

Sono molte, a tutt’oggi, le riduzioni cinematografiche – la più bella e la più fedele quella del 1925 con Lon Chaney, la più recente quella diretta da Joel Schumacher, trasposizione del musical di Andrew Lloyd Webber – che hanno consacrato la popolarità di questa originalissima opera scritta da Leroux nel 1911. La storia dell’amore di Erik – costretto a nascondere le sue orrende fattezze dietro una maschera – per Christine, la giovane soprano tanto graziosa quanto inesperta, si svolge tutta nell’ambiente del teatro dell’Opera, che diviene alter ego del Fantasma, luogo che crea l’azione. Campione di tutti gli eccessi, “mostro” al pari di Frankenstein e del Conte Dracula, la educherà, s’impossesserà di lei, riuscirà a far sgorgare dal petto della sua schiava d’amore una voce sublime… Una macchina narrativa sapientissima consente a Leroux di tenere in perfetto equilibrio commedia, avventura, poliziesco e grandguignol; così che alla fine della lettura ci accorgiamo di essere stati catturati da una storia tanto carica di suggestioni quanto lineare ed emblematica. «Da dove veniva quel bizzarro rumore, quel ritmo lontano?… Un canto sordo che sembrava uscire dalle pareti… Sì, si sarebbe detto che le pareti cantassero!»


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

11/09/2018 - palmaleona
utente
Un uomo mascherato si aggira nei piani più reconditi del teatro dell'Opera di Parigi, è in grado di apparire e sparire a suo piacimento, soggioga i direttori, terrorizza le maestranze e irretisce le cantanti. Nessuno lo ha mai visto, ma tutti sanno che esiste; lo chiamano il Fantasma dell'Opera ed i più superstiziosi sono realmente convinti che sia un'entità soprannaturale a cui non ci si deve opporre pena l'eterna maledizione del teatro. La sua identità sarà svelata solo a Christine, la cantante di cui si è innamorato e da cui crede di essere ricambiato; la pietà della donna verso la sua esistenza triste e sciagurata condurrà Erik (questo è il nome del fantasma) in un turbinio di amore e odio, fughe e rapimenti, violenze ed omicidi fino al triste epilogo. La natura malvagia di Erik è lo specchio del rifiuto a cui era stato esposto fin dalla tenera età, nessuno lo aveva amato neppure i suoi genitori, così aveva cercato di estorcere l'amore con la violenza ed i ricatti. Sarà un semplice gesto di affetto a restituire al suo cuore la serenità che aveva cercato invano. Una storia senza tempo.

Leggi la recensione