Fratello immigrato. Per una sociologia dell'integrazione
  • 8888659439
  • Edi Argo
  • 2006

Fratello immigrato. Per una sociologia dell'integrazione

di Luciano Nicastro

Fratello immigrato affronta con limpido acume sociologico l'aspetto qualitativo di un fenomeno assolutamente rilevante nella prassi politica ed istituzionale italiana: l'immigrazione.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (1)

12/04/2020 - francy
utente
Secondo Alessandro Dal Lago (1999) la costruzione sociale degli immigrati come nemici è il risultato di una specifica interazione, a livello locale, tra opinione pubblica e il sistema dei mass-media. Essa comincia con la diffusione del pregiudizio xenofobo per cui gli stranieri sono una minaccia per i cittadini e termina con l'adozione di misure legislative, politiche e amministrative di tutela e di conferma del diffuso sentimento mediatico di ostilità anche se non è espressione genuina del modo di pensare di tutto il popolo.

Leggi la recensione

Immagine non disponibile

Fratello immigrato. Per una sociologia dell'integrazione

Vai al libro