Due)
Letteratura italiana

Due

Due, recensito da Gino

Mi ritrovo qui a parlare del secondo libro che leggo di Irène Némirovski, “Due” ultimo libro pubblicato da Adelphi dell’autrice. Una storia di guerra, d’amore, di vincita verso quella paura che entra e non vuole più lasciarti andare via. Attraverso il conoscersi prima le ritrosie e gli imbarazzi di un’adolescenza inibitiva, e dopo l’evolversi verso l’apertura e la conferma, quasi suggello attraverso il matrimonio del sentimento. Tutto è visto attraverso vari interrogativi, e attraverso due famiglie che fanno da centro alla vicenda e allo scambio amoroso, come la famiglia dei Segré di orgine ebraica, che subito mi ha fatto venire alla mente le vicende turbinose che hanno vista protagonista Irene destinata a morire nei campi di concentramento. Un libro evocativo, che ti fa riflettere, che si assorbe con un carattere multiforme tra rabbia per quello che non è stato e speranza per quello che forse arriverà.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2005
Immagine non disponibile

Il ballo

Vai al libro

2005
Immagine non disponibile

Suite francese

Vai al libro

2008
Immagine non disponibile

Il calore del sangue

Vai al libro

2010
2010
Immagine non disponibile

Il malinteso

Vai al libro

01/10/2011
Immagine non disponibile

Il signore delle anime

Vai al libro

01/01/2006
Immagine non disponibile

La moglie di don Giovanni

Vai al libro

2012
Immagine non disponibile

I falò dell'autunno

Vai al libro

2012
Immagine non disponibile

Suite francese

Vai al libro

2013
Immagine non disponibile

Il ballo

Vai al libro

Immagine non disponibile

Nascita di una rivoluzione

Vai al libro

2012
Immagine non disponibile

I doni della vita

Vai al libro

03/01/2013
Immagine non disponibile

Suite francese

Vai al libro