Nudi e crudi)
Letteratura italiana

Nudi e crudi, recensito da Gino

“Casa Ransome era stata svaligiata. «Rapinata» disse Mrs Ransome. «Svaligiata» la corresse il marito. Le rapine si fanno in banca; una casa si svaligia. Mr Ransome era avvocato e riteneva che le parole avessero la loro importanza. Anche se in questo caso era difficile trovare un termine preciso. Di solito un ladro sceglie, fa una cernita, prende un oggetto e ne lascia altri. C’è un limite a ciò che riesce a far sparire: per esempio, è raro che porti via una poltrona, ancor più raro un divano. Questi ladri, però, l’avevano fatto. Avevano preso tutto”. Protagonisti sono i coniugi Mr e Mrs Ransome, sposati da più di trent’anni, senza figli. Al ritorno da una serata di teatro, erano andati a sentire “Così fan tutte”, trovano la loro casa completamente svaligiata, nel vero senso della parole, vuota come i protagonista, che si sentono spogli, non hanno più nulla, dentro una casa di sole pareti. Lui, avvocato londinese con la fissa per Mozart, lei casalinga apatica che scoprirà quando sia stata brutta la sua vita senza i talk-show televisivi. Chi avrà mai potuto commettere tale gesto? Nel corso della storia, la signorina Ransome grazie a questa situazione, riuscirà ad uscire dal piattume che caratterizzava la sua esista, trasgredendo anche ciò che era impensabile, mentre Mr Ransome non riuscirà a cogliere questa possibilità per cambiare, evolversi, crescere. Un finale che lascia un amaro in bocca, il palato vibra, la musica si propaga il corpo cede. Si sente una scrittura ironica e vivace, che ti strappa qualche sorriso ma che sicuramente non è tutto questo clamore che ha destato alla sua pubblicazione. "Vero è che continuava a guardare la televisione, senza più sorprendersi come una volta delle cose che arrivava a fare la gente, anzi, provando persino (come nel caso di Martin e Cleo) un pizzico di invidia. Si abituò talmente al lessico televisivo che di tanto in tanto le sfuggiva un modo di dire rivelatore, per esempio quando una volta disse che dagli altri si sarebbe aspettata più empatia. ‹Empatia?› ripeté Mr Ransome. ‹E da quando in qua usi termini di questo genere?› ‹Perché, non è esatto?› domandò lei con aria innocente. ‹Non volevo dire questo›. Mrs Ransome pensò che avevano vissuti troppo diversi e che era venuto per lei il momento di cercare aiuto nella terapia. La scelta facoltativa di un tempo era diventata una necessità."

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

Apr 01, 2006
Immagine non disponibile

Scritto sul corpo

Vai al libro

2011
Immagine non disponibile

La sovrana lettrice

Vai al libro

Jan 01, 2011
Immagine non disponibile

Nudi e crudi

Vai al libro

2011
Immagine non disponibile

Due storie sporche

Vai al libro

2002
Immagine non disponibile

La cerimonia del massaggio

Vai al libro

Immagine non disponibile

Due storie sporche

Vai al libro

Immagine non disponibile

La sovrana lettrice

Vai al libro