Vent'anni dopo, recensito da sofia

Vent'anni dopo di Alessandro Dumas è il secondo volume della trilogia dedicata a I tre moschettieri.Ritroviamo D'Artagnan dopo vent'anni ancora luogotenente dei moschettieri.Il nostro eroe è sottotono, l'assenza dei suoi compagni ormai diventati privati cittadini toglie quella patina di avventura e arguzia caratteristiche del nostro moschettiere del primo volume. La Francia è sotto l'influsso del cardinale Mazarino, di origine italiana, succeduto a Richelieu. Sembra che abbia una relazione con la regina che quindi è influenzata dal suo ministro. Il re ha solo dieci anni e nulla può contro l'influsso nefasto di Mazarino.Il popolo e molti nobili sono contro il cardinale e il movimento viene chiamato La Fronda.D'Artagnan ha un solo sogno: quello di diventare capitano e pertanto quando Mazarino gli chiede di ritrovare i suoi compagni perchè deve affidare loro compiti importanti, si mette in viaggio per cercarli.Troverà Aramis in un convento dove finalmente ha raggiunto il suo obiettivo; quello di diventare ecclesiastico anche se lo è in modo molto strano con avventure galanti.Aramis è contro Mazarino e rifiuta di seguire D'Artagnan. Invece Porthos, diventato ricco proprietario di 3 castelli, si unirà a D'Artagnan con il misraggio di diventare Barone.Anche Athos tranquillo proprietario terriero rifiuterà di seguire D'Artagnan in quanto anche lui appartenente alla Fronda.Athos inoltre ha un pupillo, un bel ragazzo biondo di 15 anni al quale ha regalato il titolo di Visconte di Brangelonne e che ama come un figlio.Tutto il libro racconterà le varie imprese che i quattro amici ormai separati compiono in campi avversi. Ma il destino ha deciso di riunirli quando appare il figlio di Milady intenzionato a vendicare la morte della madre. Il romanzo ha molti passi storici che a volte rendono noiosa la trama per il notevole numero di personaggi, ma nella seconda parte quando i nostri moschettieri si riuniscono in Inghilterra facendo fronte comune per salvare Carlo I dal capestro. Dumas come sempre arricchisce i suoi romanzi con colpi di scena eclatanti che avvincono il lettore.La serie si chiuderà con Il Visconte di Brangelonne un tomo di 1330 pagine che presto mi accingerò a leggere.Arrivederci D'Artagnan con la prossima lettura!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2001
Immagine non disponibile

Vent'anni dopo

Vai al libro

2003
Immagine non disponibile

I tre moschettieri

Vai al libro

2009
Immagine non disponibile

Il Visconte di Bragelonne

Vai al libro