Pappagalli verdi)
Scienze umane

Pappagalli verdi, recensito da tosfor

Il "Pappagallo Verde" è un tipo di mina anti uomo che ha delle ali molto leggere attaccate ai lati di una struttura metallica progettata per fluttuare una volta che viene lanciata dagli elicotteri in modo tale da sembrare un giocattolo. Infatti questo tipo di mina è stato "IDEATO" per far cadere nel tranello i bambini che possono così scambiare l'oggetto per un giocattolo con il quale divertirsi. La mina però non esplode subito ... troppo facile, avranno pensato gli ideatori, ha bisogno di più movimenti, fa in modo che i bimbi possano giocarci un po, magari in gruppo passandola di mano in mano fino a che non ESPLODE. Il libro è ricco di questi racconti, esperienze vissute dall'autore che inevitabilmente portano il lettore a fare le giuste considerazioni su cosa può fare la mente umana, ma non una sola mente diabolica, tante persone che progettano armi per uccidere innocenti, bambini. Se poi a ciò si aggiunge che i maggiori produttori di mine anti uomo sono stati paesi cosiddetti "civilizzati", compresa fra questi l'Italia, lo sdegno cresce insieme al magone che ci si porta dentro. Tuttavia l'esistenza di persone STRAORDINARIE, come l'autore e i suoi collaboratori, fa sperare in una umanità che cerca di far valere i valori umani su quelli materiali e di mitigare le sofferenze di chi non è fortunato come noi. Fortunato

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

1999
Immagine non disponibile

Pappagalli verdi

Vai al libro

01/01/2003
Immagine non disponibile

Buskashì

Vai al libro

01/01/2000
Immagine non disponibile

Pappagalli verdi

Vai al libro