Una biografia sorprendente di Michelangelo Merisi da Caravaggio pittore straordinario del '600.Anche se in certi punti i dettagli storici mi hanno stancata la vita di questo pittore analizzata attraverso le sue opere è stata per così dire geniale tanto che oggi ho cercato nel web le opere citate rileggendole con la chiave di lettura di Peter Robb.Figura sicuramente enigmatica quella del Caravaggio,e con una fine ancor più enigmatica e misteriosa.Emerge dal testo come Caravaggio, con la sua storia personale e artistica, liberò l’arte dalle catene dell’ideologia e dipinse la realtà che lo circondava in modo brutale e sconvolgente.Nei suoi dipinti traspare la storia che il pittore vuole rappresentare e anche molto di più traspare l'emozione del personaggio e la vita stessa. Non più paesaggi aulici ma la realtà come nel Bacchino ammalato dove persino la frutta viene dipinta dal vero con acini bacati, mele quasi sfatte il viso che sembra sia quello del pittore ammalato reale non bello.Una chiave di lettura insolita franca diretta senza sottointendimenti. Un libro che gli appassionati d'arte sicuramente sapranno apprezzare e che io anche se non esperta di pittura ho saputo gustare. Consiglio agli appassionati del Caravaggio!