Esilarante E' il ritorno al genere comico di Stefano Benni. La narrazione si svolge con un insieme di storie: tra le tematiche dominanti l'ecologia:il paese teatro della storia è minacciato dalle ruspe, il bosco che lo circonda aggredito dalla cementificazione, il bar stesso - centro di vita sociale - deve scomparire, ultimo baluardo di una zona destinata ad ospitare un gigantesco centro commerciale. Non mancano, naturalmente, molti altri temi cari a Benni, compresa quella vena satirica a metà fra politica e cronaca. Nel racconto delle modifiche effettuate alla statua di Santo Inclinato, protettore di Montelfo, c'è tutta la storia italiana degli ultimi cinquanta anni...Quali sono le ventisette azioni dell'uomo civile? Lo scoprirete a Montelfo, il paese più magico e fantastico del mondo. In un romanzo di sfrenata comicità, Stefano Benni monta un grande circo di creature indimenticabili: il Nonno Stregone, Ispido Manidoro, Trincone Carogna, Sofronia e Rasputin, Archimede detto Archivio, Frida Fon, lo gnomo Kinotto, il beato Inclinato, Simona Bellosguardo, il gargaleone e il cinfalepro, Fen il Fenomeno, Piombino, Raffaele Raffica, Alice, don Pinpon e don Mela, Zito Zeppa, la Jole, Gino Saltasù, il sindaco Velluti, Ottavio Talpa, Bubba Bonazzi, Bum Bum Fattanza, Nestorino e Gandolino, Sibilio Settecanal, Tramutone, la Mannara, Giango, i fratelli Sgomberati, Bingo Caccola e Tamara Colibrì, Maria Sandokan, Adelmo il Cupo, Checca e Caco.per passare alcune ore in allegria pur consapevoli che molto è anche realtà e non solo fantasia Da leggere!