Sotto cieli noncuranti, recensito da sofia su Bookville.it

Benedetta Cibrario, scrittrice italiana, è nata a Firenze nel 1962. Laureata in Storia e Critica cinematografica, durante gli anni universitari collabora con il “Giornale dell’Arte” e con “L’Espresso”. Dopo l’università si trasferisce più volte tra l’Italia e l’Inghilterra, per motivi professionali. Esordisce nel 2007 con un romanzo pubblicato da Feltrinelli, Rossovermiglio, che l’anno seguente si aggiudica il Premio Campiello e viene pubblicato in diversi paesi europei. Nel 2009, invece, esce Sotto i cieli noncuranti (Feltrinelli), premiato con il Premio Rapallo Carige 2010. Negli anni successivi seguono il romanzo breve Lo scarnuso (Feltrinelli, 2011) e Il rumore del mondo (Mondadori, 2018). La storia: Matilde ha dodici anni. Non sopporta i guanti spaiati e compie piccoli, bizzarri rituali per addomesticare la realtà, per darle un ordine. È un dicembre torinese, pieno di neve e di ombre. Pochi giorni prima di Natale, il padre di Matilde, il magistrato Giovanni Corrias, è chiamato a indagare sul caso di un bambino morto in circostanze misteriose. Mentre avvia i primi accertamenti e formula le prime ipotesi sua moglie viene investita da un'auto, ed è come se la sorte disegnasse una sua geometrica contemporaneità. Al colpo durissimo il magistrato risponde facendo leva sul senso del dovere e della professione, aggrappandosi alle indagini in corso. Violaine, una giovane poliziotta laureata in psicologia, lo aiuta a ricostruire la sequenza dei fatti. Matilde, intanto, osserva gli adulti e il loro dibattersi alle prese con la fragilità dell'esistenza. Con ostinata tenerezza si domanda in che maniera curare il dolore del padre e delle sorelle, nella convinzione che spetti a lei tentare di aggiustare quello che si è improvvisamente rotto, e alla geometria oscura della morte se ne sovrappone un'altra, luminosa e impalpabile.https://www.ibs.it/sotto-cieli-noncuranti-libro-benedetta-cibrario/e/9788807018008 Il mio pensiero Il titolo,peraltro molto bello, è preso da una poesia di Dylan Thomas. Il dolore il filo conduttore delle due voci narranti . il magistrato e la figlia Matilde, che morta la madre in un incidente, prima del suo dolore tenta di colmare il dolore del padre e delle sorelle “Le cose spaiate si devono appaiare. Le cose rotte si devono aggiustare. E quelle che fanno soffrire, si devono curare”.Stile ottimo anche se a volte dispersivo Sembra un giallo ma poi il caso resta in sospeso.A volte ho avuto la sensazione che tutto il dolore che pervade il romanzo sia costruito ad arte e poco partecipato E' comunque un'ottima lettura che consiglio.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2009
Immagine non disponibile

Rossovermiglio

Vai al libro

2010
Immagine non disponibile

Sotto cieli noncuranti

Vai al libro

2011
Immagine non disponibile

Lo scurnuso

Vai al libro

01/01/2007
Immagine non disponibile

Rossovermiglio

Vai al libro

2009
Immagine non disponibile

Rossovermiglio

Vai al libro

2018
Immagine non disponibile

Il rumore del mondo

Vai al libro