Adele Pergher profuga. Una storia dimenticata, recensito da sofia su Bookville.it

Raffaella Calgaro è docente di Italiano e Storia presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Chilesotti” di Thiene (VI). Attenta a garantire a tutti gli studenti la possibilità di apprendere qualcosa di importante non solo per la scuola, ma soprattutto per i concreti contesti sociali in cui essi vivono, ha condiviso innumerevoli esperienze professionali particolarmente significative relative all’interdisciplinarietà e alle nuove forme di didattica della storia nella scuola.Adele Pergher non è una donna qualnque . Rappresenta tutte le donne di Asiago di cultura cimbra costrette a fuggire a seguito della Spedizione Punitiva degli austriaci, iniziata il 15 maggio del 1916. Dopo 100 anni, in una sorta di denuncia, la storia della profuga getta luce su una vicenda drammatica, vissuta realmente da migliaia di persone che non hanno avuto voce: sono i dimenticati dalla grande storia di un'Italia che molto spesso dimentica, o peggio, ignora una tragedia di proporzioni immani che distrusse L'altopiano e la sua cultura.Da leggere!

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2015
Immagine non disponibile

Adele Pergher profuga. Una storia dimenticata

Vai al libro