Resurrezione)
Classici

Resurrezione, recensito da sofia su Bookville.it

Un brano ecologico :" Per quanto gli uomini, riuniti a centinaia di migliaia in un piccolo spazio, cercassero di deturpare la terra in cui si accalcavano, per quanto la soffocassero di pietre, perché nulla vi crescesse, per quanto estirpassero qualsiasi filo d’erba che riusciva a spuntare, per quanto esalassero fumi di carbon fossile e petrolio, per quanto abbattessero gli alberi e scacciassero tutti gli animali e gli uccelli, la primavera era primavera anche in città."Resurrezione di Lev Tolstoj Alto, ieratico, dalla lunga barba bianca che lo fa apparire un profeta, così si presenta Lev Tolstoj nei suoi ultimi anni.Resurrezione è stato scritto a Jasnaja Poljana tra il 1889 e il 1899.Il tema fu suggerito a Lev dall'amico e giurista Anatoly F. Koni il quale gli raccontò un fatto reale ovvero la storia di una ragazza di 16 anni che, rimasta orfana, venne ospitata in casa di parenti. Qui, sedotta da un giovane appartenente a quel ramo familiare, una volta scoperta la gravidanza, venne scacciata dalla benefattrice ed abbandonata dall'uomo.Ma è anche un fatto autobiografico dell'autore che in quello stesso periodo giovanile, Tolstoj aveva avuto un figlio (che non aveva accettato di riconoscere) da una contadina sposata.« In quell'estate presso le zie, Nechljudov aveva vissuto quello stato d'animo d'entusiasmo e di giubilo, di quando per la prima volta, non per sentito dire, ma per intima esperienza, un giovane viene a conoscere a fondo la bellezza e l'importanza della vita e tutto il significato dell'opera che in essa spetta all'uomo, vede la possibilità d'un infinito perfezionamento sia di se stesso sia del mondo intero, e si dà tutto a questo perfezionamento, non solo con la speranza, ma con la piena certezza di ottenere quella perfezione, che gli si dipinge nella mente » (da Resurrezione)I tratti autobiografici si trovano nel protagonista Nechljiudov.L'opera è stata scritta dall'autore quando era all'apice della fama e tormentato dai problemi dell'ingiustizia sociale, in special modo l'iniquità dei tribunali ed i tormenti inflitti ai carcerati.Il romanzo ha avuto numerosi adattamenti sia musicali che per lo schermo e per la tv. Al cinema, ispirò alcuni film già all'epoca del cinema muto. Nel 1909, anche David W. Griffith lo adattò in una versione con Florence Lawrence, una delle più celebri attrici dell'inizio Novecento, nel ruolo di Katiuscia.Resurrezione è l'ultimo romanzo scritto da Tolstoj è una denuncia e l'aspirazione a riparare le colpe che i potenti hanno nei riguardi di più sfortunati della società.il cammino verso la redenzione di Dmitrij Ivanovic Nechljudov è lento ma inesorabile, Katiusha cerca di resistere ma alla fine anche lei imboccherà la strada della Redenzione e pur ancora innamorata rinuncerà alle proposte del Principe in un supremo atto d'amore. Bello terribile, commovente il romanzo che causò a Tolstoj la scomunica per le idee sulla religione che scrisse è stato dimenticato per molti anni ma di recente è stato riabilitato e portato al suo ruolo di capolavoro.Un classico sicuramente da leggere e da meditare.

Ricordati che questa è l'opinione di un lettore e non rappresenta una recensione ufficiale del libro.

Di questo autore

2001
Immagine non disponibile

Resurrezione

Vai al libro

1996
Immagine non disponibile

La morte di Ivan Il'ic - Tre morti

Vai al libro

1994
Immagine non disponibile

Chadzi Murat

Vai al libro

2013
Immagine non disponibile

Il padrone e il servo

Vai al libro