Nel racconto viene narrata la drammatica storia di Hester Prynne. Condannata a portare una lettera scarlatta, una A, sul petto, per aver commesso un adulterio, la protagonista e’ costretta a sopportare la vergogna, il dolore e l’emarginazione dalla societa’ ottocentesca. Frutto di quest’adulterio e’ la nascita d’una bambina, Perla. Fin dai primi mesi della sua vita Perla e’ abituata a vivere lontana da contatti con esseri umani all’infuori della madre, alla quale, involontariamente, infligge continui dolori poiche’, essendo una bimba curiosa, accennava sempre a quella lettera. Anche il marito di Hester, dopo averla disconosciuta, non perde occasione per far rivelare alla donna il nome dell’uomo che le fu complice, ma senza ottenere risultai. Una via d’uscita s’apre finalmente per Hester, Perla e il padre della bimba, la fuga. Ma, prima di realizzare il piano l’uomo, malato da tempo, viene colto da un malore, e, dopo aver confessato pubblicamente la sua colpa e mostrato una A che aveva, incisa nella carne, muore. Fonte http://biblioteca.fermi.mn.it/cibo/lalettera.htm