Biancaneve deve morire
  • 9788862510851
  • Giano
  • 2011

Biancaneve deve morire

di Neuhaus Nele

È una piovosa notte di novembre tra i monti del Taunus in Germania. Una notte particolare. A Eschborn la polizia fa un macabro ritrovamento: resti umani celati nell'aeroporto militare americano della piccola città. Poco dopo, nel vicino villaggio Sulzbach Rita Cramer di Altenhain, è buttata giù da un ponte e uccisa. Oliver von Bodenstein e Pia Kirchhoff, gli agenti incaricati dell'indagine, si recano ad Altenhain e presto scoprono che in paese pochi sono addolorati e sorpresi dalla triste fine di Rita Cramer. L'odio e il rancore albergano in ogni angolo di strada, in ogni bottega o taverna. Odio e rancore contro una sola persona: Tobias Sartorius, figlio di Rita Cramer, che ha osato tornare nella casa paterna dopo aver scontato dieci anni di carcere con la tremenda accusa di essere responsabile della scomparsa di due ragazzine diciassettenni. La situazione diventa incontrollabile per i due investigatori quando nel paese si diffonde la notizia che i resti rinvenuti a Eschborn appartengono proprio a una delle ragazze sparite dieci anni prima. L'odio per Tobias Sartorius si muta, infatti, in una irrefrenabile sete di vendetta. E diventa una vera e propria psicosi, una caccia alle streghe dagli esiti imprevedibili e drammatici, quando un'altra ragazza svanisce nel nulla. Oliver e Pia rovistano in tutta fretta tra i dettagli e le pieghe nascoste del vecchio caso e scoprono che l'inchiesta che ha portato in galera il giovane Sartorius è piena di falle e di incongruenze. Falle e incongruenze a cui qualcuno sta cercando evidentemente di porre rimedio, facendo sparire un'altra ragazza proprio nei giorni in cui Tobias ricompare in paese. Qualcuno disposto a tutto pur di tenere sotterrati i segreti del passato. Qualcuno che non esita a scatenare i peggiori istinti degli abitanti di Altenhain pur di farla franca. I due investigatori devono battere sul tempo l'inferocita comunità di cittadini; il tempo stringe e la ricerca della verità è una gara che ha come premio la vita


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (3)

31/01/2012 - brontolo
utente
E' un buon giallo che si legge piacevolmente. La trama è complessa ed intricata e anche i personaggi sono parecchi, praticamente un paese intero. Le fila del racconto sono ben intrecciate anche se a volte un po' al limite dell'esagerazione, ma la lettura è decisamente scorrevole e si è spinti a girare sempre pagine grazie agli innumerevoli colpi di scena e ai capovolgimenti di prospettiva.Ben fatta la descrizione del paese scenario della vicende, con i suoi segreti, la sua omertà , le sue piccole e grandi invidie e meschinità.Non entusiasmante ma godibile.

Leggi la recensione

14/04/2012 - crify
utente
Assolutamente fantastico! Leggendolo ci si rende conto come i paesini della Germania non siano poi così diversi da quelli italiani per mentalità. Vi sono un'infinità di personaggi, tutti psicologicamente indagati alla perfezione e le cui storie, abitando tutti ad Altenhain (paesino dell'Assia), finiscono per intrecciarsi. Stile accattivante, si rimane con il fiato sospeso letteralmente fino all'ultima pagina!! Consigliatissimo!!!

Leggi la recensione

22/09/2012 - gzarzana
utente
Un libro avvincente, pieno di ritmo e colpi di scena. Due commissari molto umani indagano sulla morte di due giovani donne. Questa autrice mi piace molto più di Fitzeck,ricorda Rankin e la George per la capacità di intrecciare trame con personaggi ben delineati.Spero che questo libro faccia parte di una serie di successive indagini.I protagonisti ti prendono e ti affezioni alle loro sofferenze e quasi ti dispiace lasciali. Consigliato a chi ama il ritmo unito all'introspezione psicologica dei personaggi descritti.Da leggere assolutamente...

Leggi la recensione