Le papesse
  • 9788854132061
  • Newton Compton (collana I volti della storia)
  • 2011

Le papesse

di Claudio Rendina

Nelle gerarchie ecclesiastiche non esiste la carica di "papessa", un termine che fu coniato per definire il leggendario personaggio di Giovanna, presumibilmente salita al soglio di Pietro nell'853 e morta due anni dopo. Ma sono moltissime le donne che - in qualità di amanti, consorti, figlie e nipoti - ebbero un ruolo fondamentale nella storia della Chiesa: da Giulia Farnese, favorita di papa Borgia e "uxor Christi", alla concubine scacciate dalla corte pontificia dopo l'elezione del loro compagno, come accadde a Vannozza Cattanei e Silvia Ruffini, non ammesse nel palazzo apostolico di Alessandro VI e Paolo III. Nei duemila anni di vita del Vaticano, però, questo ruolo è stato incarnato anche da uomini - un favorito, un compagno -, nonché da un fratello o da altri consanguinei, come testimonia emblematicamente il Palazzo Piccolomini di Siena, soprannominato il "Palazzo delle Papesse", perché fatto costruire da Pio II per le sorelle Laudomia e Costanza, e divenuto un simbolo evidente del nepotismo. Claudio Rendina ci offre così, in questo nuovo saggio, un'affascinante e completa controstoria della Chiesa attraverso queste figure, spesso sconosciute ai più, ma determinanti nell'evoluzione secolare dello Stato del Vaticano.


Acquista su Amazon.it
Acquista su ibs.it

Commenti (0)

Nessuno ha commentato questo libro. Registrati per commentarlo
Immagine non disponibile

I peccati del Vaticano

Vai al libro

Immagine non disponibile

Le papesse

Vai al libro

Immagine non disponibile

Cardinali e cortigiane

Vai al libro

Immagine non disponibile

101 misteri e segreti del Vaticano che non ti hanno mai raccontato

Vai al libro

Immagine non disponibile

La grande Bellezza di Roma

Vai al libro

Immagine non disponibile

La grande enciclopedia di Roma

Vai al libro